Un anno importante il 2023 per il brand che esordisce al Salone con due nuovi progetti, entrambi espressione di un punto di vista differente sul design

Decisa ad affermarsi nel mondo del made in Italy, forte dell'esperienza di oltre 20 anni nel settore del mobile e dei numerosi premi internazionali ricevuti, Damiano Latini, coordinata dall’art director Antonio Lanzillo, Compasso dOro 2020, ha dato vita a una strategia di riposizionamento e ridefinizione dell’offerta di prodotto. Il delicato equilibrio tra ricerca estetica e tecnologica caratterizza la nuova produzione di Damiano Latini e, in particolare, la sedia Super Chair e il tavolo Icon che domineranno la scena dello Stand L23 all’interno del Padiglione 22.

Uno stile organico

La Super Chair, dalla forma scultorea, è stata progettata dal newyorchese Nicholas Baker e si inserisce con forza in quello stile organico che negli ultimi anni sta dominando le scene dell’interior design. Per ottenere la silhoutte unica di Super Chair, una monoscocca in plastica riciclata al 100%, il designer ha sviluppato il concept direttamente in 3D partendo da un piano modellato grazie al visore VR fino a ricavarne una forma sinuosa e fluida. La sedia, interamente Made in Italy, è stata prodotta con tecnologia di stampaggio a iniezione in polipropilene riciclato e rivestito con una finitura SILKY® che dona all’oggetto un piacevole effetto vellutato.

Struttura incrociata

Icon, disegnato da Antonio Lanzillo&Partners, è un tavolo eclettico che offre diverse possibilità di configurazione grazie alle combinazioni di materiali, finiture e forme. Risponde così, con eleganza e intelligenza, alla sempre più sentita esigenza di personalizzazione degli spazi. Il tavolo ha una struttura incrociata a tre o quattro gambe realizzata in estruso di alluminio che si contraddistingue per l’impiego di profili di sezioni differenti, secondo i modelli: quadra, circolare, rettangolare e triangolare. Il piano può essere scelto in una vasta gamma di materiali: legno impiallacciato, massello, marmo, quarzo, vetro e pietre sintetiche.

Carattere eclettico

Nell’ampio spazio aperto dedicato ai due nuovi progetti al Salone del Mobile, il tavolo Icon sarà proposto in tre versioni, così da catturare l’attenzione dei visitatori proprio per il suo carattere eclettico. Una versione standard con piano rettangolare in legno impiallacciato rovere, tre gambe in alluminio antracite e la quarta in legno come il piano; un modello sandwich caratterizzato dal piano ellittico formato da uno strato impiallacciato Noce Canaletto e uno in legno MDF di 3 centimetri di spessore; il terzo, infine, è tondo con piano in marmo e gambe in alluminio in tinta.