La palette Color Collection per personalizzare sempre di più un ambiente diventato una vera e propria stanza

Non è un mistero il fatto che il bagno non sia più da tempo, anche grazie al design, un semplice ambiente di servizio, ma sia tornato a essere una stanza come le altre, al centro di progetti di interior sofisticati che mirano a renderlo uno spazio non soltanto funzionale, ma anche personalizzato. Un ulteriore contributo a queste nuove esigenze arriva dal mondo del colore. Kerakoll ha ideato i rivestimenti tecnici Patina e Wallpaper proprio per contribuire a estendere l’abaco di soluzioni dedicate sia ai contesti residenziali sia agli spazi commerciali.

Sperimentare tra mode e tendenze

“Il bagno è la stanza dove più di tutte è concesso sperimentare e giocare con i colori, specialmente se in casa ne sono presenti più di uno, tendendo ad abbinare le decorazioni e gli arredi o a realizzarli in netto contrasto. Inoltre, nella vita di una casa, il bagno è la stanza che subisce più trasformazioni nel tempo, dove si osa e si seguono le mode e le tendenze” spiega Alessandro Dondi, Direttore Marketing e Comunicazione di Kerakoll.

Combinazioni armoniche

La possibilità di colorare gli ambienti con le 150 tonalità di Kerakoll Color Collection permette di creare combinazioni armoniche per una personalizzazione totale. La palette è fatta di scale cromatiche nelle quali ogni colore è complementare o abbinabile agli altri, per scelte decorative e progettuali coordinate e di forte personalità.

Scelte e accostamenti

“In questo modo è possibile scegliere una sola scala cromatica per tutti gli elementi di una stanza, con tonalità diverse, ma caratterizzati dallo stesso livello di intensità, oppure optare per  accostamenti policromi di uguale saturazione, muovendosi in orizzontale, secondo tre gradazioni: chiaro, medio, scuro”, prosegue Dondi.

Texture, finiture, colori

Ma come si crea, in concreto, una palette che aspira a essere innovativa? “Color Collection è frutto di un’esclusiva e sofisticata ricerca su texture, finiture e colori che permette ad architetti, designer e privati di valorizzare le più diverse scelte di architettura, stile e arredo. L’idea progettuale è scaturita dall’esigenza di combinare colori e superfici, per coniugare eleganza estetica e benessere abitativo, due aspetti chiave nella filosofia Kerakoll: inserendo il colore negli ambienti si definisce uno stile, inserendo una superficie si aggiunge tridimensionalità agli ambienti. Nasce così Color Collection”.

150 tonalità

I colori della gamma includono cromie sofisticate e contemporanee, eleganti e avvolgenti, saturazioni morbide e naturali, con sfumature ricche mai aggressive, ma anche toni polverosi, caratterizzati da lievi sotto-toni di grigio. “Nel progettare la Color Collection” aggiunge Dondi “ci siamo posti tre domande: quali colori, quanti e come rappresentarli. I colori dello spettro sono infiniti. Davanti all’opportunità di creare una palette colori estremamente vasta e profonda, abbiamo optato per 150 toni. Un numero per noi equilibrato, per andare incontro alle più diverse esigenze progettuali. Un numero che significa ampia possibilità di scelta e al contempo una palette guidata e coordinata, con toni selezionati e in grado di accontentare i progettisti e i privati più esigenti”.

Garanzia di elevate perstazioni

In bagno le performance tecniche devono essere speciali, visto il bisogno del colore di resistere all’acqua, al calore e all’umidità più che in altri spazi: “Per questo abbiamo sviluppato una tecnologia di protezione specifica per tutte le superfici indicate nel bagno e nella cucina. Quindi le nostre superfici che rientrano nella categoria rivestimenti tecnici in resina prevedono una finitura protettiva a base di un film in Microresina che riesca a proteggere la superficie e il colore dal contatto diretto con acqua, vapore e detergenti per la pulizia. Grazie al film protettivo finale viene garantita l’impermeabilità e la fruibilità delle finiture nelle pareti che richiedono maggiori prestazioni, lasciando completamente inalterato il colore e la texture scelti”.

Foto: Salva Lopez