La nuova collezione disegnata da Massimo Luca si ispira alla tradizione architettonica giapponese

Nell’architettura tradizionale giapponese, i fusuma sono i pannelli verticali scorrevoli che definiscono struttura e partizione degli ambienti domestici, assolvendo anche la funzione di porte interne delle abitazioni. Oltre a separare o mettere in comunicazione gli spazi, sono utilizzati anche come ante per armadi a muro e cabine armadio, creando uniformità tra pannelli, serramenti e arredi. Fin dalle origini, rivestono un ruolo importante nel modulare il delicato gioco di luci e ombre che viene a crearsi tra le pareti domestiche.

Ombre giapponesi

Tanizaki Jun'ichiro, nel suo saggio Elogio dell'ombra, racconta come nell’organizzazione domestica giapponese, e in generale nella disposizione degli interni, tutto era progettato per essere in penombra. Numerosi erano gli schermi frapposti sia tra la luce proveniente dall'esterno e gli ambienti domestici (ampie verande, spioventi lunghi e bassi, per non parlare degli shōji, gli schermi scorrevoli che fungevano da porte esterne e finestre), sia tra le diverse stanze di soggiorno attraverso, appunto, i fusuma.

Giochi grafici

La collezione di porte scorrevoli Japo, disegnate da Massimo Luca per ADL, evoca l’affascinante ed elegante stile architettonico giapponese. Caratterizzata da incroci tra montanti verticali e traversi orizzontali sottili e abbassati, attraverso il movimento delle ante regala giochi grafici sempre in divenire, grazie a linee che, sovrapponendosi, creano suggestioni sempre diverse in sintonia con lo stile nipponico. Serramenti che si trasformano in aperture che non dividono gli ambienti, ma che li suddividono e li uniscono al tempo stesso, andando a creare quelli che Mies van der Rohe definiva spazi fluenti.

Scorrevole, fissa, a bilico

L’anta è proposta con tre diverse tipologie di passo dei montanti che ne determinano differenti interpretazioni stilistiche. Japo è disponibile con apertura scorrevole, scorrevole con trascinamento, fisso tra pareti, bilico. Tutti i profili sono in alluminio estruso in lega EN AW 60-60 stato fisico T6 con ossidazione anodica conforme alle norme in vigore. I vetri (trasparenti, acidati o reflex/riflettenti) sono sempre di sicurezza: temperati/ stratificati/ temperati stratificati, resistenti alle rotture, conformi alle norme in vigore. Ogni lastra è disponibile nello spessore 6 mm.

Un sistema perfetto

La precisa messa in bolla del binario telescopico garantisce alle ante uno scorrimento fluido sul carrello di scorrimento a quattro cuscinetti rivestiti in nylon per una portata di 120 kg per carrello. Il sistema autofrenante dell’anta è fornito di serie per tutti i modelli, sia in apertura sia in chiusura. Il sistema di aggancio dell’anta ai carrelli è completamente nascosto.