Nuovo concept, collezioni storiche e novità, savoir-faire della maison nel nuovo showroom di via Cavallotti

Presente da anni a Milano, Roche Bobois ha scelto di trasferirsi in un esclusivo showroom nel cuore del Design District della città, vicino alle firme d’arredo d’alta gamma italiane e internazionali.

Collezioni e tools digitali

L’interior degli spazi, sviluppati su 1.600 metri quadrati e divisi in due livelli, è stato disegnato dallo studio di progettazione di Roche Bobois con l'obiettivo di mettere in risalto il concept, le collezioni e il savoir-faire della maison, creando anche zone dedicate alla progettazione e ai tools digitali. Lo showroom è caratterizzato dall’utilizzo di materiali naturali, sia minerali sia vegetali: ceramiche, legno e pareti verdi, la cui combinazione crea un’atmosfera elegante e confortevole.

Architettura dello spazio

Volumi intriganti, giochi di profondità e doppie altezze pongono l’accento sull’architettura dello spazio. Due ampie scalinate organizzano il percorso dei visitatori, conducendoli alla scoperta delle collezioni che raccontano la French Art de Vivre by Roche Bobois. Durante la Design Week milanese, in occasione dell’inaugurazione del nuovo flagship store, il collettivo barcellonese Wanda (già firma di progetti realizzati per le più grandi maison del lusso e istituzioni come Louis Vuitton, Dior o il Guggenheim Museum) ha realizzato una scenografia d’eccezione.

Una nuvola bianca

Gli artisti hanno dato vita a un’opera poetica: una nuvola bianca di origami che si è propagata dall’esterno all’interno dello showroom mettendo in risalto le due principali novità: il divano Blogger, disegnato da Roberto Tapinassi e Maurizio Manzoni, e lo spettacolare mobile-scultura Polygonia di Giacomo Garziano.