Anctartic Resolution
Dior ha chiesto a D-Air Lab di realizzare anche una giacca basata sulla tecnologia di Antarctic Resolution, ovvero tute per esploratori antartici già avvistate alla Biennale Architettura di Venezia del 2021. Questo progetto prevede che lo studio dei flussi d’aria si integri a sistemi in grado di garantire protezione da freddo fino a -89 gradi centigradi e venti da oltre 320 km/h, attraverso un capo composto da soli due elementi sovrapposti. Il primo, aderente al corpo, fornisce monitoraggio, riscaldamento e ventilazione; il secondo, quello esterno, si presenta come un guscio impermeabile imbottito con strati di seta, grafene e pelo di cammello, in un singolare dialogo tra mondo animale e minerale. “Si tratta di una tuta che diventa una casa”, ci racconta Alberto Piovesan, direttore creativo dell’azienda, “dove tecnologia e architettura entrano in dialogo”.