Disegnata da Roberto Palomba per trovare collocazione nell'ambiente della casa tradizionalmente deputato alla convivialità, la nuova linea di miscelatori del brand coniuga estetica, tecnologia e versatilità

Gusto di Ideal Standard è un omaggio alla cucina dei sensi, non solo quella delle funzioni ma anche quella della convivialità. Una collezione dalle linee semplici che, coniugate alle finiture scelte, richiamano accenti preziosi. Rappresenta il mondo della cucina esclusiva e aggiunge un dettaglio importante in un ambiente della casa così fondamentale per la nostra gioia di vivere”, spiega Roberto Palomba, chief designer officer di Ideal Standard, descrivendo la nuova collezione di miscelatori da cucina disegnati per il brand.

Round e Square

Due le principali forme tra cui scegliere: Gusto Round dal design curvilineo, e Gusto Square dal profilo più squadrato. Entrambe declinate in una varietà di modelli: miscelatori a due fori o a parete orientabile, con bocca alta, con bocca di erogazione estraibile o con doccetta che, tramite un pulsante, consente di modificare l'intensità del getto.

Innovazione tecnologica

Fiore all'occhiello è il miscelatore con dispenser di detersivo integrato, che permette di avere una dose di sapone sempre a portata di mano senza la necessità di far ricorso a ingombranti flaconi. La linea è disponibile sia nella tradizionale versione cromata sia nelle finiture PVD (Storm, Brushed Gold, Magnetic Grey e Sunset Rose): una tecnologia (Physical Vapour Deposition) che rende i miscelatori così resistenti da presentarsi ancora privi di graffi e abrasioni anche dopo 10 mila cicli di utilizzo.

Per durare nel tempo

Frutto di un'esperienza ingegneristica e produttiva di precisione, progettata in Germania e prodotta in Europa, la collezione Gusto è stata concepita per durare nel tempo anche grazie alla cartuccia FirmaFlow+, in grado di eseguire oltre 750 mila cicli di utilizzo (dieci volte la norma UE), mentre la tecnologia LightMove assicura una regolazione precisa del flusso e della temperatura dell'acqua.

Facile da installare

La linea, infine, può vantare anche la tecnologia EasyFix+, che permette un montaggio rapido e senza attrezzi, riducendo i tempi di installazione fino al 50% rispetto agli altri miscelatori presenti sul mercato.

Photo by Carlo William Rossi + Fabio Mureddu