Nel quartiere Saint-Germain, il nuovo monomarca Gaggenau, sviluppato insieme allo studio di architettura 1zu33, è ispirato al contesto architettonico locale

Pensato come hub di esperienze sensoriali, lo showroom parigino del brand tedesco ospiterà degustazioni culinarie private e un wine bar per eventi. Inoltre, uno spazio sarà dedicato agli artigiani e produttori d’eccellenza nel mondo della gastronomia, della viticoltura e del design celebrati dall’iniziativa ‘Respected By Gaggenau’; un altro spazio multi-funzione, denominato ‘The Difference’, coinvolgerà infine i visitatori in un’esperienza immersiva alla scoperta della filosofia del marchio.

Spazi kitchen e living esperienziali

Al suo interno trovano spazio pavimenti in parquet Schotten & Hansen, arredi B&B Italia e soluzioni di illuminazione Occhio. Qui i clienti potranno acquistare direttamente ricambi e accessori, elemento chiave della nuova strategia retail del brand. I flagship store Gaggenau presentano un concept di design sviluppato insieme allo studio di architettura 1zu33. Al loro interno, spazi kitchen e living esperienziali che presentano gli elettrodomestici Gaggenau in maniera evocativa, utilizzando un’ampia gamma di materiali, stili e finiture ispirate agli spazi abitativi più sofisticati.

Ispirato al quartiere Saint-Germain

Hendrik Müller, fondatore e Ceo di 1zu33, ha spiegato: “Il concept dei nuovi flagship store ha come elemento primario e centrale l’ispirazione agli edifici più strettamente connessi con le città in cui si trovano. Le strutture devono rappresentare le caratteristiche del luogo e avere una certa qualità architettonica, offrendo la possibilità di diffondere il design di quello spazio in modo autentico”.

Attenzione alla clientela e ai progettisti

Gaggenau ha inaugurato i suoi primi due nuovi concept store a Bruxelles e Amsterdam nel 2022, per poi proseguire con Shanghai; ora è prevista un’ulteriore espansione, con altre location nel corso del 2023. La strategia del brand è stata in questo senso guidata dai mutamenti nel comportamento della clientela, e dal ruolo in evoluzione degli spazi di vendita fisici: fattori che hanno portato Gaggenau a ricercare esperienze uniche da proporre in ognuna delle location, attirando contemporaneamente architetti, designer e clienti.

Crescita costante del brand

“Siamo cresciuti in ognuno dei nostri mercati chiave, pertanto questo è il momento ideale affinché il brand investa e offra esperienze uniche che ci permetteranno di rafforzare il nostro legame con i clienti,” ha commentato Peter Goetz, Managing Director Gaggenau. “Che si tratti di architetti, designer di interni, privati o appassionati di design, le nuove location offriranno esperienze all’insegna dell’estetica e dell’ispirazione, evidenziando così l’impegno verso l’eccellenza gastronomica in uno spazio sensoriale esclusivo”.

Nuove aperture nel mondo

Il flagship store di Parigi si unisce al lungo elenco di showroom in Europa, Asia, America del Nord e Australia caratterizzati da un’estetica e un design del tutto nuovi. Il prossimo a essere svelato sarà il flagship di Miami: un nuovo spazio che rifletterà la cornice Art Deco della città e ospiterà un wine & coffee bar, oltre che uno spazio artistico. Ulteriori aperture negli Stati Uniti e in Canada sono previste per l’estate 2023 a Vancouver e Toronto, seguite da Washington DC e Houston alla fine dell’anno, e Sydney nel 2024.