L'approccio biofilico
Da tempo, come emerge dal libro, il design è all'opera per costruire un rapporto nuovo tra uomo e natura, tanto che biofilia e green architecture sono diventate espressioni strategiche e leve progettuali a tutte le scale, da quella del prodotto a quella degli interni passando per le superfici e i materiali. L'approccio biofilico è tra i più ricorrenti nelle proposte all'avanguardia, votate a una sostenibilità autentica. Si tratta dell'applicazione nel mondo progettuale della biofilia, che si traduce a sua volta in un'urbanistica più incline a una dimensione ecologica, con l'obiettivo di ridurre la temperatura urbana, di mitigare l'inquinamento, di favorire una resilienza ambientale naturale. E, non ultimo, di ricreare nei luoghi abitati dall'uomo una consonanza con la natura tutta da riscoprire.