Siamo nel 2021, investire nella comunicazione vuol dire investire nella propria immagine. Creare degli shooting spiazzanti – ironici, contaminati, multisfaccettati – è la strategia vincente per avere visibilità, nel mare magnum del web ma anche sulla stampa specializzata che riceve moltissime proposte (troppe e troppo simili) ogni giorno. Per catturare l’attenzione bisogna quindi distinguersi. Per la cura.
Creare degli shooting inaspettati ma al tempo stesso sofisticati e soprattutto narrativi, quindi non improvvisati ma frutto di una pianificazione precisa e studiata (affidandosi ad art director, storyteller e fotografi talentuosi eccetera), vuol dire essere lungimiranti.
Oggi chi conosce la comunicazione, per inquadrare un brand, un prodotto, un servizio o un hotel per prima cosa guarda l’account instagram. La prima: d’impatto dice tutto. (A chi ha occhi per vedere) fa capire tutto. Tutto. Anche a livello di contenuti, che non è affatto vero che i social non danno spazio alla qualità e all’approfondimento, ma questo è un altro tema – non andiamo fuori tema – proseguiamo focalizzandoci sulla comunicazione visiva.
Leggi anche: comunicazione: allestimenti e stand vincenti