L’iconica sedia Raphia Rattan, leggera ed ecosostenibile, arreda gli interni di uno dei cruise ferry a più basso impatto ambientale al mondo

Signori si salpa: Casamania by Horm, con la sedia Raphia Rattan, dà il benvenuto ai passeggeri a bordo della Viking Glory: da Turku, in Finlandia, fino alle isole Åland in Svezia alla scoperta del Nord Europa più profondo. Viking Glory è stata realizzata da Viking Line: nel 2013 la compagnia di navigazione finlandese aveva presentato Viking Grace, prima grande nave passeggeri al mondo alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), e ha come obiettivo di ridurre l’impatto ambientale in questo delicato angolo d’Europa.

Gioiello tecnologico e sostenibile

Dieci anni dopo, Viking Glory rappresenta un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale. Si tratta infatti di una delle navi più intelligenti al mondo dal punto di vista dell’impatto ambientale: attenzione all’ambiente e al comfort, i cardini attorno cui ruota il progetto. Viking Glory, infatti, non solo è alimentata a gas, ma è anche il primo cruise ferry al mondo a utilizzare un sistema green che consente di risparmiare energia durante le manovre della nave.

La filosofia dell’interior design

La progettazione degli interni, affidata allo studio di architettura svedese Koncept Stockholm, si è basata sugli stessi valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Obiettivo dello studio è stato ricreare ambienti caratterizzati da un design senza tempo dalle linee pulite, eleganti e sontuosi. Casamania by Horm, con la Raphia Rattan, disegnata da LucidiPevere, si è rivelata la scelta ideale.

Migliorare l’esperienza di viaggio

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti come architetti e portiamo con noi a bordo di questa nave tutta l’esperienza maturata in progetti entusiasmanti e di successo per hotel, bar, spa e negozi in tutti i Paesi nordici. Vogliamo migliorare l'esperienza di viaggio attraverso alcuni degli arcipelaghi più belli del mondo, offrendo una serie di esperienze a bordo, ispirate alla vita marina e al mondo nordico", spiega Niclas Makowsky, di Koncept Stockholm.

Relax e intrattenimento

La nave dispone di aree dedicate al relax e all’intrattenimento: al ponte 9 l'ampio ed esclusivo shopping world offre un'ampia gamma di prodotti, dai vini di qualità ai cosmetici, all'abbigliamento e ai gioielli. Ai ponti 9, 10, 11 e 12 diverse tipologie di aree ristoro: bar, bistrot e caffè, per momenti di relax e per soddisfare i palati più fini, e l’arcipelago spa e wellness per rilassarsi tra piscine, saune, grotte di neve, palestra e sala yoga; l’area lounge, nel cuore della nave, è quella arredata dalle sedie Raphia Rattan di Casamania by Horm.

Leggera ed eecosostenibile

La sedia Raphia Rattan di Casamania by Horm - leggera alla vista ed ecosostenibile - si integra con garbo agli interni della nave: il telaio in metallo verniciato groffato in verde oliva, la seduta e lo schienale in giunco naturale, il cuscino nella finitura rosa antico, rendono la sedia allegra e trendy; il rattan è una fibra naturale che rende il complemento leggero ma allo stesso tempo resistente e sostenibile per l’ambiente.

Modernità e tradizione

Raphia Rattan nasce da un progetto di ricerca sull'uso dei materiali e su come possono essere utilizzati come arredi. Rappresenta la convergenza tra modernità e tradizione, tra tecnologia e artigianato: l'industria metallurgica e i piccoli produttori di rattan e vimini. Oggi Horm, attraverso il brand Casamania, è tra le poche aziende che conservano il know-how della lavorazione del rattan, dove manualità e artigianalità si fondono per rendere unica ogni creazione.