Un luogo moderno, semplice ma elegante dove gustare un gelato realizzato con prodotti naturali. Casalgrande Padana ha fornito la ceramica per il rivestimento nei toni di un verde morbido

A Tel-Aviv, Buza Gelato Gallery nasce dall’idea degli architetti Simon Baranzin e Jonathan Canetti (Studio S.B.) di creare una sorta di piccola boutique del gusto. Un luogo moderno, semplice, elegante dove assaporare un gelato realizzato con prodotti naturali da una piccola fabbrica ai piedi del monte Meron con vista sui meleti. Il progetto ha ottenuto il secondo posto nella categoria “Edifici pubblici, industriali e dei servizi” alla XII edizione del concorso internazionale di architettura Grand Prix promosso e organizzato da Casalgrande Padana.

Leggi anche: Il gres porcellanato di Casalgrande Padana per le aree wellness

Ceramica come elemento architettonico fondativo

L’uso della ceramica esteso a tutte le superfici di Buza Gelato Gallery definisce un guscio architettonico avvolgente e preciso in cui l’armonia cromatica di un verde morbido, si unisce alla scelta monomaterica del rivestimento, creando un’oasi di tranquillità, dalla dimensione quasi astratta, nel paesaggio della città. La ceramica, superando la dimensione strutturale e decorativa, si espone nelle tre dimensioni assumendo il valore di elemento architettonico fondativo.

Continuum di superfici

L’idea principale del progetto per Buza Gelato Gallery era quella di creare un continuum di superfici tra pavimento, pareti, banconi e gradinate rivestendole con piastrelle in gres porcellanato di formato 30x60 cm della collezione Marte nel colore Verde Guatemala. Un unico materiale dal forte impatto visivo diventa protagonista dello spazio, avvolgendo le forme in una particolare sfumatura di verde che ricorda il paesaggio naturale da cui proviene il gelato di Buza.

Ispirata ai marmi naturali

Marte è la collezione in gres che s’ispira alla bellezza dei marmi naturali. Disponibile in 15 differenti varianti di colore e in sette formati (dal 15x15 cm e 15x60 cm, 40x40 cm al 30x30 cm, 30x60 cm, 60x60 cm e 60x120 cm) in spessore 9, 4 mm, Marte espande l’intensa e preziosa naturalezza di superfici effetto marmo attraverso una collezione ampia e ricca cui attingere per nuove soluzioni compositive a pavimento e a rivestimento.

Nuove espressioni di luce

Grafiche a elevata definizione e sfumature di colore evidenziano la particolarità dei dettagli. Sfumature di grigio e colori intensi mixano praticità ed estetica dove la classicità dialoga con il progetto contemporaneo dando vita a nuove espressioni di luce negli spazi di Buza Gelato Gallery.

Tutte le qualità del gres porcellanato

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana è inassorbente; privo di impermealizzanti chimici, vernici o resine; ecologico ed ecocompatibile; ignifugo e, in caso d’incendio, non emette sostanze tossiche; antibatterico (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® disponibile su richiesta); facile da posare; non richiede particolari interventi di manutenzione.

Dal residenziale al contract

Resistenza all’abrasione, flessione, agenti atmosferici, macchie e agenti chimici, fanno di queste collezioni la soluzione ideale per pavimenti e rivestimenti, per spazi residenziali e per l’utilizzo in contesti pubblici o progetti contract.

Photo: Ido Adan