Genziana, disegnata da Bruna Vaccher in collaborazione con Valdesign: una cucina che coniuga tradizione e modernità

Disegnata da Bruna Vaccher per Valdesign, in collaborazione con l'ufficio tecnico dell'azienda, Genziana si caratterizza per l'anta composta da un telaio perimetrale in metallo che incornicia un pannello di dimensioni inferiori. Oltre a definire la posizione dell'apertura a gola (laterale o superiore), il pannello può essere collocato in modi diversi, offrendo al progettista la possibilità di ottenere molteplici configurazioni grafiche. I diversi colori della finitura a polvere del telaio, combinati alle numerose varianti del pannello (alluminio, legno, laccato, melaminico), consentono di giocare sulla profondità visiva della gola, riducendo o amplificando la presenza della cornice. La struttura a telaio di Genziana permette una grande versatilità e adattabilità allo spazio. Pensili e colonne possono essere personalizzate con altezze, larghezze e profondità diverse (colonne fino a 300 cm), offrendo anche la possibilità di integrare visivamente la cucina con la parete, creando così una boiserie continua con il rivestimento. Secondo i responsabili del progetto “Genziana è un prodotto che interpreta la tradizionale cucina a telaio in una versione nuova, in cui tecnologia e materiali hanno una lettura molto distinta e netta, pur fondendosi tra loro per interpretare varianti con cui è possibile personalizzare il disegno innescando le varie combinazioni grafiche. Materiali e finiture ne completano il processo creativo”.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
È un sistema cucina versatile e funzionale, la cui essenzialità formale non esclude una ricerca estetica e tecnica molto precisa.
Qual è il suo concept progettuale?
Genziana racconta un minimalismo che non è mai astrazione o assenza. I dettagli di ante e piani sono una concessione al decoro inteso come parte essenziale del design.
Come è fatto?
Il telaio è in metallo, il pannello è disponibile in tante varianti (alluminio, legno, laccato, melaminico), l'anta ha un profilo in metallo spesso 28 mm.
Come viene prodotto e dove?
Genziana è 100% made in Italy.
Come viene realizzato?
Impianti altamente tecnologici che permettono all'azienda di gestire le risorse, i costi e i consumi in modo ottimale a vantaggio della sostenibilità e della qualità del prodotto.
Cos'ha di speciale?
Sicuramente l'anta, tecnicamente e formalmente molto innovativa.
Com'è?
Libera, sofisticata, super funzionale.