In qualità di nuovo art director di Tonellidesign, Massimo Castagna firma tre prodotti, ha ideato il nuovo catalogo e introduce nuovi materiali che affiancano il vetro, per cui l'azienda è celebre

“In Tonelli ho trovato l'esperienza, l’eccellenza nella lavorazione del vetro nelle sue varie forme, la possibilità di estenderne l'uso, di forzarne l'utilizzo, esprimere le diverse personalità andando oltre i modi comuni” racconta Massimo Castagna. “È un grande mondo da esplorare con molteplici potenzialità espressive e tecniche”.

Massimo Castagna, in qualità di nuovo direttore artistico di Tonellidesign, oltre ad aver firmato tre prodotti, ha creato un nuovo catalogo The New Modernism coinvolgendo anche altri designer. Tra le novità, l’introduzione di nuovi materiali a supporto del vetro, come il marmo, il legno e i metalli, per ampliare e aumentare la funzionalità delle soluzioni d’arredo offerte.

After9 è la collezione di tavoli bassi e fianchi divano dalla struttura leggera e minimale in metallo con finiture a contrasto. I piani dalla forma organica, in vetro, legno o marmo, consentono accostamenti ed aggregazioni dinamiche.

La libreria Hemingway in legno massello, composta da montanti e traversi per fissaggio a muro o a soffitto, può accogliere contenitori in vetro e legno sia orizzontali con apertura a ribalta sia verticali con anta a battente.

Di grande presenza scenica, la collezione di lampade Hyperion si distingue per gli elementi in vetro dalla forma cubica arrotondata, disposti su una struttura in metallo, disponibile in finitura cromo lucido, oro lucido o canna di fucile lucido.

Uno sguardo al passato ma la visione rivolta al futuro, questa la filosofia di Tonellidesign.

Il vetro è un materiale che appartiene alla storia dell’uomo da oltre cinquemila anni: è ecosostenibile, resistente e incanta per la sua trasparenza e leggerezza. Il know-how acquisito dall'azienda ha dato vita negli anni ad arredi eleganti e originali. Ma Tonelli è anche ricerca, sperimentazione, evoluzione. Grazie alla collaborazione con Massimo Castagna, il brand conferma il connubio tra tradizione e tecnologia per indagare i nuovi modi di abitare, al fine di offrire prodotti sempre più ricercati e dinamici, in grado di rispondere prontamente alle esigenze contemporanee in costante mutazione.