Technogym Bike ti porta a fare fitness dove vuoi: New York, Londra, Milano…

Ad averla, durante il lockdown… Technogym Bike, l’ultima nata del gigante italiano del fitness e wellbeing, non è solo una bike ma un sistema connesso per allenamenti personalizzati sempre diversi. Technogym Bike dà infatti accesso a classi live – prodotte in streaming dai fitness club di tutto il mondo – o a corsi on-demand, postati su una libreria enorme, ampliata e aggiornata costantemente. È l’ultimo passo in avanti di Technogym che, dopo aver cambiato le regole progettuali dei fitness tools, portandoli a un alto livello di tecnologia e usabilità, approda al mondo del content. E diventandone il garante qualitativo. La libreria di classi è infatti stata accuratamente selezionata e viene costantemente aggiornata con contenuti sviluppati da fitness studios di varie città del mondo: oggi Revolution di Virgin Active di Milano e 1Rebel di Londra. In futuro saranno disponibili anche contenuti sviluppati direttamente da Technogym e da altri fitness studios in Europa, Stati Uniti e Asia.

La bike offre inoltre agli utenti il tracciamento scientifico della propria potenza sviluppata in watt. Basta un tocco per trovare la posizione ideale di manubrio e sella. Mentre il sistema di resistenza del volano è dotato del tipo più robusto di magneti permanenti, il neodimio, per una pedalata fluida e regolare. Un prodotto innovativo che vede la combinazione di numerose discipline tra cui biomeccanica, elettronica, tecnologie digitali e produzione di contenuti media.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
Technogym Bike è la nuova bike che offre sulla consolle i video on-demand delle lezioni di spinning dei master trainers dei migliori fitness studios del mondo. Gli utenti possono scegliere le lezioni da una libreria molto ampia in base al trainer preferito, alla durata, al livello di difficoltà, alla musica e alla lingua.
Qual è il suo concept progettuale?
Dopo le innovazioni di prodotto e nelle tecnologie digitali Technogym approda nel mondo del content con un prodotto che coniuga il meglio dell’attrezzatura fitness con una libreria di corsi aggiornati ogni settimana in collaborazione con i fitness studio di tutto il mondo.
Come è fatta?
La biomeccanica è sviluppata dal Centro Ricerche Technogym che da anni collabora con le migliori Università e coi campioni dello sport di tutto il mondo. La bike offre agli utenti il tracciamento scientifico della propria potenza sviluppata in watt e grande facilità d’uso grazie al sistema di regolazione on-the-fly, che con un semplice tocco consente di trovare la posizione ideale di manubrio e sella. Il sistema di resistenza del volano è dotato del tipo più robusto di magneti permanenti, il neodimio, per una pedalata fluida e regolare. La grafica intuitiva e il pomello con feedback tattile ogni 45 gradi facilitano la regolazione dei 20 livelli di resistenza.
Come viene prodotta e dove?
Viene prodotta al Technogym Village di Cesena, è un prodotto completamente made in Italy.
Come viene realizzata?
La bike nasce da un mix di competenze tra cui biomeccanica, elettronica, tecnologie digitali e produzione di contenuti media.
Cos’ha di speciale?
La vera innovazione sta proprio nell’avere a disposizione, sia live sia on-demand, una grande quantità di video sempre aggiornati con classi, live o on-demand, accessibili in qualsiasi momento, 24 ore su 24, direttamente dal display. Technogym Bike non è solo group cycling, ma offre anche esperienze di total body workout, grazie ai manubri integrati alla bike e a contenuti video dedicati.
Com’è?
Efficace, accattivante, divertente.