Argo, la collezione completa per l'outdoor disegnata da ps+a Palomba Serafini Associati per Talenti

Ispirata al tema della scatola di legno, la collezione Argo, creata da ps+a Palomba Serafini Associati per il brand Talenti, si presenta con un linguaggio pulito e geometrico, caratterizzato dai grandi fascioni laterali che contengono i cuscini e rendono la seduta profonda e accogliente. A questo gioco Ludovica Serafini e Roberto Palomba hanno voluto unire dei piedi a slitta creando così una magica sospensione dello scultoreo imbottito e una perfetta armonia delle proporzioni. La collezione si arricchisce di un avvolgente volume intrecciato e del particolare piede in legno che dialoga perfettamente con gli altri elementi della linea.

Argo è una famiglia di prodotti composta da divani, pouf, sedute eclettiche, tavoli e lettini dall'impatto contemporaneo. Per quanto riguarda i materiali, la scelta è caduta sul legno, materia viva per eccellenza, nella sua versione più moderna, l’Accoya, capace di adattarsi in modo unico e camaleontico agli spazi esterni. Forme e materiali che si abbinano alla perfezione a una delicata gamma di colori come beige, bianco, grigio scuro e blu oceano e che contribuiscono a creare un prodotto che si fonde con l’ambiente circostante pur mantenendo un carattere forte e indipendente.
La collezione si ispira, non a caso, al fasciame di una antica e mitologica nave che veleggiò tra le isole greche alla ricerca del vello d’oro.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
Una collezione completa di divani, poltrone e complementi, che fa dialogare un materiale caldo come il legno nelle sue varie finiture, con altri materiali come l’imbottito, l’intreccio e i tessuti. Argo si può definire come uno scenario completo, dove diversi materiali convivono tra rigore geometrico, volumi generosi e sensualità delle forme intrecciate.
Qual è il suo concept progettuale?
È stata creata non solo una soluzione di arredi, ma un vero e proprio ambiente in cui diversi materiali dell’outdoor, i più caldi e naturali, convivono fra loro in una libera associazione di volumi e di forme, non troppo rigorose né troppo organiche.
Com’è fatto?
La struttura è realizzata in legno accoya rusticato, nei colori natural e palissandro; l’intreccio in corda tecnica tessile, per rimarcare la tattilità dei volumi interamente sostenuti da un'anima in alluminio completamente riciclabile. L’imbottito outdoor viene proposto in diverse varianti tessili e arricchito da cuscini d'arredo.
Come viene prodotto e dove?
Una collezione che esalta la versatilità dell’azienda Talenti nel “saper fare italiano” e sottolinea l’abilità nel selezionare i diversi materiali e nel saperli assemblare con efficacia.
Come viene realizzato?
Le peculiarità produttive di Argo spaziano dall’intreccio a trama larga, fino alla lavorazione accurata dell’alluminio e del legno, il tutto rifinito e assemblato a mano.
Cos’ha di speciale?
Prima di tutto il fatto di riassumere all’interno della stessa collezione linguaggi e segni completamente diversi, rimarcando la libertà e la versatilità raggiunta dalle collezioni outdoor. Poi, la completezza, unita alla complessità delle emozioni che riescono a trasmettere e che danno vita ad arredi in grado di portare all’aria aperta lo stile che fino a oggi contraddistingueva solo l’ambiente indoor.
Com’è?
Versatile, multimaterico, sensuale.
Nelle parole del designer
“Una collezione che ci rappresenta molto, proprio nel nostro essere duo – dove il maschile e il femminile convivono all’interno di una stessa linea – ed è proprio questo dualismo che crediamo sia vincente, perché in qualche modo rappresenta la quotidianità della vita di tutti noi.”