Canton, Querini e Tondo sono le nuove formelle tridimensionali con cui poter rivestire superfici verticali o a pavimento. In un gioco di rilievi e chiaroscuri intrigante quanto rilassante

Toni polverosi e forme geometriche primordiali che si alternano in un continuo gioco di rilievi: è la nuova linea di formelle disegnata da Elisa Ossino per Cimento, su direzione artistica di Aldo Parisotto.

Da sempre orientato alla sperimentazione e alla valorizzazione del territorio di provenienza, con questa collaborazione Cimento – che ha sede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia – porta avanti con convinzione la vocazione materica e la proposta di un arredo sempre più votato alla dimensione scultorea.

Superfici danzanti

A osservarle, ci si può perdere in un loop visivo capace di assuefare lo sguardo, confortandolo e intrigandolo contemporaneamente. Non vi è dubbio: in questa nuova linea Cimento firmata Elisa Ossino la tridimensionalità gioca un ruolo centrale, in grado di risvegliare differenti stimoli e vestire disparati stili.

Classico, brutalista e allo stesso tempo sobriamente giocoso, ma anche un po’ pop: le numerose interpretazioni della linea di cui fanno parte Canton, Querini e Tondo fanno delle nuove formelle Cimento un elemento decorativo versatile e ricercato nella sua semplicità.

A fare da fil rouge sono le forme geometriche primordiali nella loro purezza minimale: il cerchio, il quadrato, il rettangolo, pattern essenziali che donano all’ambiente dinamicità e volume pur mantenendo la sofisticatezza propria del tono unico. Adatte a interpretare la personalità dell’ambiente di destinazione.

Il monocromatico che fa volume

Monocromia e dinamicità dunque: due dimensioni apparentemente distanti che, se associate in una sola frase fanno pensare a un ossimoro.

La linea di formelle Cimento by Elisa Ossino sintetizza invece proprio questo: le molteplici possibilità di combinazione rendono vive le superfici, in un vivace movimento di ombre decorative che unite alla palette dai toni polverosi donano ricercatezza allo spazio.

Non solo formelle

Sempre a firma di Elisa Ossino e con la direzione artistica di Aldo Parisotto, Cimento ha introdotto anche una ‘Collection’ di complementi d’arredo progettati per esaltare al tatto il contrasto tra cemento sabbiato e liscio.

Si tratta di ‘Ducale’, una linea articolata in sedute, coffee table, librerie e consolle dall’elevata matericità, tra finiture ruvide e irregolari.