Westside di Jean-Marie Massaud per Poliform | Un raffinato paesaggio domestico per tutti i nostri scenari di vita

Libero, polimorfico, atemporale. “Il divano Westside è nato pensando a un modo di vivere il living che in Poliform non era ancora stato esplorato”, spiega Giovanni Anzani, AD del marchio. “Abbiamo immaginato un soggiorno a più dimensioni per permettere alle persone di fare cose diverse senza essere separate, potendo godere della compagnia e al contempo avere un po’ di privacy. Abbiamo immaginato un luogo in cui possono convivere contemporaneamente chi vuole leggere un libro, chi usare il suo iPad, chi bere un bicchiere di vino o guardare la tv”. Con l’idea dunque di permettere di creare più situazioni diverse con un unico divano, Jean-Marie Massaud ha concepito “un raffinato paesaggio domestico, un sistema sofisticato ma semplice che si adatta a tutti i nostri scenari di vita e a ogni tipologia e configurazione di spazi”.

Westside è un programma di moduli essenziali che, grazie ad un abile gioco di combinazioni, si presenta come una piccola isola privata con la classica configurazione angolare o un ampio divano modulare decostruito e accogliente. Gli elementi come la chaise longue ergonomica, lo schienale mobile e i tavolini ne arricchiscono la funzionalità. L’ampiezza e la versatilità del progetto rendono Westside adatto ad ogni contesto: dal residenziale, alle aree pubbliche passando per l’hospitality.

L’identità formale e materica del sistema passa attraverso precisi caratteri distintivi. Come i cuscini della seduta adagiati su un sottile basamento in legno massello toulipier, l’alternanza tra schienali e braccioli in tessuto, cuoio e metallo, il poggiatesta e il cuscino freestanding opzionali. Il rivestimento è proposto in un’ampia gamma di pelli e tessuti, mentre due tipi di cuciture differenti esaltano le forme. Il tavolino integrato è disponibile in quattro dimensioni e realizzato in essenza, marmi e laccati.


A colpo d'occhio

Che cos’è?
ogni contesto: dal residenziale alle aree pubbliche, passando per l’hospitality.
Qual è il suo concept progettuale
Il divano Westside è nato pensando a un nuovo modo di vivere il living. I moduli imbottiti si affiancano agli accessori (dalla chaise longue ergonomica allo schienale mobile fino ai tavolini) per creare diverse configurazioni per l’ambiente residenziale e contract.
Come è fatto?
Il divano Westside è composto da una struttura in legno sulla quale poggia la seduta che può essere rivestita in tessuto o in pelle. Il bracciolo Slim, lo schienale della chaise longue e gli elementi retro divano hanno tutti una struttura in alluminio verniciato opaco e sono rivestiti all’interno in cuoio. Anche il poggiatesta e lo schienale mobile sono rivestiti in cuoio. Tutti i tavolini retro divano sono in olmo nero con cassetti opzionali laccati. Prevista anche una cuscinatura opzionale.
Come viene prodotto e dove?
Tutti i divani Poliform vengono prodotti all’interno di una fabbrica dedicata Poliform, suddivisa in vari reparti specializzati (taglio, cucito, rivestimento ecc).
Cos’ha di speciale?
Rispetto ad altri divani di Poliform, Westside si contraddistingue per la componibilità: è costituito da numerosi elementi di varia misura per poter essere integrato in qualsiasi ambiente, dal più grande al più piccolo. Ognuno può comporre il divano partendo da un minimo di due moduli fino a quanti se ne desiderano. I moduli sono accostati ed avendo dei piedini appositamente studiati per non scivolare, possono non essere legati tra di loro.
Com’è?
Moderno, multifunzionale, personalizzabile.
Come lo racconta il designer?
“Un raffinato paesaggio domestico. West Side è il lounge System che si adatta a tutti i nostri scenari di vita e a ogni tipologia e configurazione di spazi. Con i suoi complementi eleganti e gli accessori intelligenti, incarna l'unione di eleganza, comfort e raffinatezza per il nostro modo di vivere moderno. West Side è un complice della vita da godere e amare a lungo”.