Inoltre la scelta tra le proposte è guidata da 3 mood - Monochrome, Contrast e Natural -, che aiutano a definire la soluzione ideale tra centinaia di materiali e colori presenti. Si tratta di filoni concettuali, rappresentati simbolicamente da tre opere d’arte che sono state esposte nel flagship store milanese in corso Monforte in occasione della Milano Designer’s Week. Parliamo di “Touch” di Jorrit Tornquist, “A regola d’arte” di Alberto Biasi e “Adam and Eve” di l’orMa.
Lo showroom di Euromobil, però, non è solo questo: è anche un luogo in cui aprirsi a iniziative culturali e artistiche, per creare un legame tra ciò che propone l’azienda e gli stimoli che vengono da fuori. Euromobil lo ha organizzato perché accogliesse ogni forma di input, fornendo un servizio e facendo da ispirazione contemporanee, anche nella disposizione degli spazi. Questi infatti sono separati da librerie e divani, del modello Désirée, che fanno da diaframma tra le diverse sezioni e evocano una casa orientata verso ambienti domestici privi di muri separatori, ma definiti dagli arredi stessi a libera installazione.
Per info visita il sito www.gruppoeuromobil.com.