Lavorare sulle superfici è una delle caratteristiche di Kartell che grazie a una finitura opaca e setosa al tatto dona nuova vita a suoi prodotti storici. Tra questi, anche l’iconica cassettiera Mobil, disegnata da Antonio Citterio con Oliver Löw e già vincitrice nel 1994 del Compasso d’Oro, si presenta in modo inedito, disponibile non solo nella insolita finitura Mat in bianco e nero ma anche in originali nuance – prugna, verde e azzurro – che la rendono particolarmente accattivante. Nella versione rivisitata la struttura di questo sistema di contenitori leggero e funzionale è colorata con le ruote nere, ad eccezione della declinazione in bianco per il total white. Oltre che su ruote, la cassettiera può poggiare anche su piedini fissi ed è dotata di comode maniglie. Dal punto di vista produttivo il processo di realizzazione di Mobil prevede l’utilizzo di un tecnopolimero termoplastico riciclato derivante da materiale di accantonamento puro, non contaminato da materiali provenienti da settori diversi. Questo sistema innovativo e virtuoso di riciclo contribuisce a ripulire l'ambiente attraverso il riutilizzo di residui industriali che tornano a essere materia prima. La flessibilità di questo sistema modulare, facile da spostare e dalle ampie possibilità di personalizzazione, ne ha decretato nel tempo il grande successo. Oggi la singolare finitura soft touch e la rinnovata palette di colori conferiscono un’eleganza attuale e molto contemporanea a un intramontabile classico dall’anima green.