Sensi di Casa dolce casa design di Matteo Thun: lastre di grande formato, all’insegna di comfort visivo, eleganza, equilibrio e sostenibilità

La collezione ceramica Sensi del brand Casa dolce casa è nata dal dialogo tra il team Florim e lo studio di architettura Matteo Thun & Partners per realizzare lastre di grande formato capaci di riflettere negli spazi un senso di comfort visivo, eleganza, equilibrio ed energia.

Rispondendo a esigenze estetiche e funzionali, Sensi è caratterizzata da colori neutri, naturali e morbidi e da una finitura molto sottile. In un’ottica di economia circolare, Sensi è studiata e realizzata negli stabilimenti italiani di Florim con una particolare attenzione all’impatto ambientale ed energetico. Infatti, è prodotta con materie prime naturali e con il 60% di materiali riciclati attraverso un processo sostenibile fino al 100% che consente di recuperare la totalità degli scarti crudi di produzione e delle acque reflue.

La palette “non colore”, la granulosità della terra, il fascino della patina del tempo sono nella natura di questa collezione disponibile in 6 formati (da 40x80 a 120x280 cm), 3 spessori (6, 10 e 20 mm), 3 superfici diverse e 20 sfumature di bianco, avorio, grigio, tortora e marrone.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
È una collezione di lastre in gres porcellanato per applicazione a pavimento, a rivestimento e arredo.
Qual è il suo concept progettuale?
Sensi sintetizza l’armonia della natura e la forza dell’innovazione. Il fascino della patina del tempo, la forza della durabilità e il potere della natura sono nel DNA di questa collezione.
Come è fatto e con quali materiali?
Realizzata con materie prime naturali e con il 60% di materiali riciclati, Sensi nasce da un processo produttivo sostenibile fino al 100%, sia come consumo idrico, sia come auto-produzione di energia elettrica.
Come viene prodotta e dove?
Sensi è prodotta negli stabilimenti italiani di Florim. Il processo produttivo comincia con la selezione degli ingredienti naturali, controllati e miscelati. Poi interviene la tecnologia, guidata dall’esperienza dell’uomo per garantire qualità, sicurezza, rispetto dell’ambiente e delle persone.
Come viene realizzata?
Con una grande attenzione per il dettaglio, con passione, creatività, pazienza e ricerca. Negli stabilimenti Florim la conoscenza della materia e l’esperienza nel settore si fondono con una naturale sensibilità alla bellezza e all’interesse per il design.
Cos’ha di speciale?
I colori neutri, morbidi e naturali e la finitura molto sottile della collezione consentono di modellare gli interni con carattere. Il gioco di luci sulla trama definisce un concetto decorativo ispirato al “non colore” e alla granulosità della terra.
Com’è?
Sensoriale, acromatica, naturalmente armoniosa.
Nelle parole del designer
“Sensi sorge da orizzonti diversi, non ‘ruba’ dalla natura, ma arricchisce il vocabolario della costruzione. Come architetti siamo estremamente felici di aver trovato un partner perfetto per lastre in gres porcellanato che rispondano alle nostre esigenze, estetiche e funzionali.”