Yoku SH, disegnato da Marco Williams Fagioli per Effe, abbina sauna, bagno turco e doccia in un unico spazio spa, con l'idea di restituire l’esperienza originale di queste antiche pratiche. Il sistema è pensato per essere installato sia in ambienti privati sia in strutture pubbliche dedicate al wellness. Nome e ispirazione derivano da un ramo della medicina naturale giapponese chiamato shinrin-yoku, o “bagno nella foresta”, pratica basata sul principio che l'immersione profonda nella natura abbia sorprendenti effetti benefici sulla salute. Gli elementi architettonici verticali in legno del sistema suggeriscono infatti l'idea di essere circondati dagli alberi, regalando al bagno di calore una sensazione di benessere intima e spontanea. Yoku SH è realizzata con pannelli strutturali in legno naturale ad alte prestazioni sui quali vengono applicate le differenti finiture: doghe in legno nella sauna e rivestimenti in grès per il bagno turco. Tutti i materiali che la compongono sono ecocompatibili e plastic free; le tre finiture proposte in legno di prima qualità (aspen termotrattato, legno massiccio termotrattato e noce canaletto) non provengono da deforestazione. Grandi aperture trasparenti in vetro temperato fumé, arretrate dal prospetto frontale, contribuiscono a creare una sofisticata ambientazione soffusa e un dialogo con lo spazio circostante. L'alto potere di arredo si accentua nel modello in cui la facciata si trasforma in una grande libreria a giorno, con ripiani in lamiera di acciaio ossidata, per ospitare oggetti, libri e teli spugna. Prodotto nelle misure cm 342 x 170 x 214 h, il sistema è disponibile in tre versioni: Yoku D/SH con porta in legno sul lato sauna, Yoku G/SH con porta in vetro per entrambi i lati (sauna e hammam), Yoku S/SH con porta in vetro e ripiani.