Un solo desiderio: rallentare
È urgente rallentare. Lo ha annunciato François Delclaux con la sua selezione di pezzi per l’installazione Slow Hospitality, una delle tre vetrine dedicate all’anteprima delle tendenze organizzata da Maison&Objet (ne avevamo scritto qui: https://www.internimagazine.it/agenda/cosa-vedremo-a-maisonobjet-2023/).
Un desiderio, un bisogno, un sogno, una necessità, il tema di una vita meno veloce tocca tutti e tutti gli ambiti, dal lavoro, al viaggio alla famiglia. E la risposta da parte dei brand presenti in fiera è stata consistente: tra i tanti, abbiamo scelto due esempi.
Frammenti di storie, colori, trame uniche e lavorazioni antichissime, sin dall’inizio i ricordi di viaggi passati sono stato il principale strumento di ispirazione per le creazioni di The House of Lyria, il progetto per l’interior nato dalla creatività di Riccardo Bruni.
I tessuti, i plaid e i cuscini decorativi portati a Parigi sono decorati da texture e motivi ispirati alla storia toscana di pregiate fibre naturali come lana, lino e cotone e dai particolari colori ottenuti da fonti organiche come il caffè, il tè o la cenere.
La fiera, inoltre, è stata l’occasione per presentare la nuova caspsule collection in edizione limitata Cartagine, composta da 81 cuscini cuciti interamente a mano.
Prendersi il tempo per ascoltare musica è una delle attività che aiuta a rallentare la quotidianità. Diventa un vero regalo se ci si occupa anche della qualità del suono e, perché no, della bellezza dell’oggetto che lo produce.
I due marchi francesi La Boite concept e Lelièvre Paris hanno unito il loro know-how proprio per raggiungere questo obiettivo: progettare apparecchi audio ad alta fedeltà vestiti da tessuti eccezionali.
LX Platine edizione speciale Lelièvre è la collezione di altoparlanti e giradischi che offrono un suono degno di un’orchestra dal vivo utilizzando qualunque sorgente audio.