Cannaregio è la collezione di arredi per interni ed esterni, per uso residenziale e contract disegnata da Gordon Guillaumier

Profili sinuosi, forme morbide e dimensioni armoniose per una famiglia di arredi dall'anima versatile firmata da Gordon Guillaumier per Cimento Collection by Cimento. Una linea composta da tavoli da pranzo, sedie, poltroncine, divanetti e pouf che prende il nome da uno dei sestieri più vivaci della città lagunare: Cannaregio. Forza espressiva, presenza scenica e leggerezza, conferita dal Cimento® - innovativo materiale brevettato che utilizza per oltre il 90% aggregati minerali mescolati a un legante cementizio - contraddistinguono gli arredi Cannaregio concepiti e declinati per la zona living e relax. Pezzi iconici, da usare in libertà, dentro e fuori gli spazi domestici, si fanno interpreti di nuovi linguaggi e nuove esigenze. Ispirata alla bellezza di Venezia, la collezione ben dialoga sia con gli ambienti più contemporanei sia con quelli più classici. La versione soft out-door è pensata per riscoprire il valore dei dehors, evadere dai luoghi chiusi e godere della vita all'aria aperta sia questa in un giardino urbano, una terrazza affacciata sul mare o una veranda tra le colline.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
Una famiglia di arredi per interni ed esterni, per uso residenziale e per il mondo contract (showroom, aree lounge e hospitality), composta da: tavolo da pranzo, sedia, poltroncina, divanetto a due posti, pouf. Elementi scultorei ma dal peso ridotto, che diventano protagonisti dello spazio.
Qual è il suo concept progettuale?
L'armonia delle forme, unita alla leggerezza, è il concetto guida della nuova linea di arredi. La famiglia Cannaregio si ispira ai colori e alle cromie della laguna di Venezia e allo stesso tempo all'innovazione e al futuro.
Come viene realizzato e dove?
Viene prodotto in Italia, presso la sede di Cimento, a San Donà di Piave (Venezia), con processi controllati affiancati al kwow how artigianale. Cimento® - innovativo materiale brevettato che impiega per oltre il 90% aggregati minerali mescolati a un legante cementizio - applicato su differenti supporti è in grado di donare ai prodotti l’aspetto solido e materico tipico degli arredi in materiale cementizio. Inoltre, nella sua miscela utilizza scarti di produzione delle grandi cave, riducendo al minimo lo spreco di risorse non rinnovabili e tutelando il patrimonio naturale.
Cos'ha di speciale?
La famiglia di arredi Cannaregio, come tutti gli arredi della Collezione, si distingue per la forza espressiva e la concretezza del Cimento® unite alla leggerezza del materiale. La flessibilità del prodotto e l’ampia palette cromatica consentono di combinare forma e colore per realizzare prodotti di design capaci di arredare con linee semplici e carattere qualsiasi ambiente. Rispetto a prodotti della stessa categoria, gli elementi d'arredo Cimento® risultano di forte impatto visivo con un peso decisamente ridotto.
Nelle parole del designer
Questa famiglia di arredi e complementi nasce dall’idea di forme monolitiche scavate, trasformate in sculture sensuali che seguono le regole della lavorazione artigianale del prodotto Cimento®. Con il suo effetto tattile quasi vellutato, la pelle cementizia mette in risalto la morbidezza delle linee, stemperando la durezza del classico mobile in cemento. Infine, l'utilizzo dei rivestimenti bi-colore crea un gioco di contrasto nei volumi che fa vibrare le forme pure.