Dopo la lampada Fienile presentata lo scorso anno e ispirata ai semplici edifici rurali norvegesi, continua la ricerca di Luceplan e Daniel Rybakken per le micro-architetture essenziali, poetiche, suggestive.
Cassette, questo è il nome scelto per la nuova nata: una luce minimalista e decorativa al tempo stesso. Si compone di due elementi fondamentali: una cornice di alluminio e una lastra con un taglio centrale a forma di cerchio che funge da “passe-partout” rispetto alla fonte luminosa sottostante. Questi due elementi, spiega Rybakken, giocano con gli effetti di profondità e tridimensionalità: i due livelli sembrano infatti distanti quando la luce è spenta, quando invece è accesa sembrano sullo stesso piano.
La luce, ampia, uniforme, non abbagliante, dimmerabile, sfrutta la tecnologia edge-lit led ed è disponibile nella versione calda (3000k) oppure tunable white (bianco dinamico). Disponibile in due dimensioni quadrate (400x400 e 600x600 cm) e una rettangolare (650x800 cm) può essere installata a plafone (anche a incasso) oppure a parete. Tecnica o decorativa, Cassette si adatta a spazi molto diversi per identità, pur mantenendo la propria, quella di una poetica architettura luminosa.