Borea, disegnata da Piero Lissoni: per un outdoor accattivante, eclettico e sostenibile

Borea è una collezione completa ed eclettica di sedute, tavoli e tavolini da esterni disegnata da Piero Lissoni per B&B Italia. I pezzi che la compongono sono accomunati da strutture in metallo tubolare dal disegno fluido e continuo, senza giunti e interruzioni, accattivante e addirittura sorprendente nella parte terminale che appoggia a terra. Le lavorazioni di piegatura e curvatura del metallo riprendono tecniche utilizzate nel settore aeronautico e le trasportano nel mondo dell’arredo outdoor dando vita a una collezione dalla cifra stilistica inconfondibile. Con Borea, l'azienda prosegue nel suo impegno a sviluppare progetti sempre più all’insegna della sostenibilità, che tengono conto dell’intero ciclo di vita del prodotto che ha inizio con l’idea del designer, passa per la scelta dei materiali e la produzione, per arrivare all’esperienza di chi lo usa. Borea si presenta infatti come una collezione di ecodesign con contenuti eccezionali in termini di design, comfort, durata e circolarità. Utilizza materiali riciclati e riciclabili, oltre che interamente separabili così che, alla fine del suo ciclo di vita, ogni singolo elemento si potrà recuperare o smaltire seguendo il percorso più adatto a ogni materiale.

A colpo d'occhio

Che cos’è?
E' una collezione di divani, poltrone, sedie, tavoli e tavolini da esterni che si distinguono per il design studiato nei minimi dettagli, il comfort, l’eccezionale durata e l’attenzione alla sostenibilità.
Qual è il suo concept progettuale?
Punto di partenza del progetto è proprio il tema della sostenibilità. Si è partiti da qui per creare una collezione di ecodesign che utilizza materiali riciclati e riciclabili oltre che interamente separabili così che, alla fine del ciclo di vita, in un’ottica di circolarità, ogni singolo elemento si potrà recuperare o smaltire in base al singolomateriale.
Come è fatto e con quali materiali?
Le sedute hanno strutture in tubolare d’alluminio, talmente leggere da essere impilabili, e imbottiture in fibra di poliestere ottenuta dal riciclo di bottiglie di plastica Pet. La stessa fibra viene utilizzata anche per la tela waterproof che le riveste, così come per il filato utilizzato per le cuciture e le cerniere. Il cuscino della seduta è poi completato da un inserto in poliuretano a densità differenziata che ha lo scopo di aumentarne la portanza. I tavoli hanno strutture in acciaio e piani in pietra lavica smaltata. Il processo di smaltatura utilizza uno speciale materiale “ecoglass recycled” ottenuto dalla frantumazione e macinazione del vetro di monitor e pc dismessi.
Cos'ha di speciale?
L’attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto e la ricerca di soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente hanno guidato l’intero progetto. Per esempio la scelta di realizzare le imbottiture in fibra di poliestere da Pet riciclato. Una fibra dalle caratteristiche eccezionali di morbidezza, elasticità e durata, interamente sostenibile e circolare in quanto 100% riciclata e 100% riciclabile. O ancora l’alluminio per le strutture: un materiale leggero, estremamente resistente e durevole oltre che interamente e facilmente riciclabile, quindi riutilizzabile all’infinito per dare vita ogni volta a nuovi prodotti.
Com'è?
Leggera, eclettica e sostenibile.
Nelle parole del designer
Borea è un aeroplano. È un aeroplano che è atterrato, un aeroplano del 2020 ma con un’anima tecnologica che forse arriva da un altro secolo. È una collezione in alluminio, molto moderna, impilabile, un vero prodotto da esterni che puoi lasciare sotto la pioggia e non succede nulla, ma soprattutto ha questo aspetto: sembra un aeroplano! Ti dà l’idea di questi mobili fuori tempo che la tradizione del 900 ha spostato nel nuovo secolo.