L'edizione 2023 del Salone del Mobile di Milano ha rappresentato per il brand l'occasione per comunicare, attraverso le sue nuove collezioni, un inedito concetto di bellezza basato su sostenibilità e salvaguardia del Pianeta per le generazioni future

Attraverso le nuove collezioni che Arper ha presentato in occasione del Salone del Mobile, il brand si è posto l'obiettivo di esplorare la vita contemporanea e le sue complessità, offrendo una prospettiva inedita riassunta nel concetto Life is Beautiful. Una bellezza da intendere come qualità profonda e densa di significati, da ricercare nella natura e nella sua capacità di mutare, ma anche nei momenti trascorsi con le persone che si amano o nell'appagamento che si prova davanti alla sensazione che tutto sia esattamente al posto giusto. La bellezza di chi è consapevole di impegnarsi per salvaguardare il Pianeta a vantaggio delle generazioni future.

Business responsabile

Quello della salvaguardia del Pianeta è un tema da sempre al centro dell'approccio alla progettazione da parte dell'azienda, come sottolineato dalle parole del Ceo, Roberto Monti: “Come organizzazione puntiamo a diventare un esempio di business responsabile, in cui la sostenibilità permea l’azienda nella cultura, prima che nei processi e nei prodotti. Al Salone del Mobile di quest’anno abbiamo portato questo messaggio. Lo stand è stato realizzato principalmente con tessuti e tendaggi, riducendo così l’uso di materiali costruttivi, e ha recuperato, dove possibile, il progetto dello scorso anno. Le nostre collezioni sono il risultato dell’implementazione di tecnologie e processi più sostenibili, in un’ottica di miglioramento continuo”.

Le novità

Tra le collezioni esposte in occasione della fiera, due portano la firma di Doshi Levien: la prima, Roopa, è del tutto inedita, mentre la seconda, Shaal, è stata ampliata con una serie di elementi che ne amplificano la natura votata al comfort assoluto.

Giocoso e sofisticato

Roopa è un tavolo le cui forme essenziali e scultoree dialogano agevolmente sia con Shaal sia con altre creazioni Arper. Le sue finiture svelano un'attenzione peculiare alla texture e alle superfici, mentre il contrasto tra la struttura in Mdf opaco (certificato FSC di provenienza europea) e il ripiano in vetro semitrasparente dalla finitura lucida, generano un effetto insieme giocoso e sofisticato. Connotato dalle gambe lievemente angolate che garantiscono un effetto architettonico, Roopa è disponibile nelle tonalità grigio caldo, blu notte, verde foresta o rosa Jaipur, ed è totalmente disassemblabile così da garantire la semplicità del riuso e del riciclo.

Ampliamento riuscito

Shaal è una collezione modulare che oggi si espande per accogliere al proprio interno una chaise longue, una dormeuse e un pouf, ideali per gli spazi di casa come per un ufficio o per il settore dell'hospitality. Sono elementi che si adattano al modo di vivere di ciascuno, offrendo un supporto avvolgente per ogni occasione. Tutti i moduli sono disponibili nella gamma di finiture Shaal e possono combinare pelle e tessuto, fatta eccezione per il pouf, proposto solo nella versione monomaterica. Shaal è completamente disassemblabile e i rivestimenti dei cuscini sono sfoderabili, così da agevolare eventuali interventi di manutenzione e un corretto smaltimento a fine vita.

Foto: Salva Lopez.