La struttura ricettiva può oggi contare su un nuovo rooftop di 750 metri quadrati: firmato da Park Associati, Vertigo declina un'idea di ebrezza in grado di stupire e coinvolgere i visitatori

In coincidenza con il solstizio d'estate, l'hotel nhow Milano di via Tortona 35 ha inaugurato il suo nuovo rooftop: si chiama Vertigo ed è una terrazza progettata da Park Associati che, in 750 metri quadri, ospita tre piscine circolari, un'area lounge con cocktail bar, un'ampia zona solarium e una infinity pool realizzata in collaborazione con Myrtha Pools.

Contrasti di proporzioni

“Il progetto ragiona sui contrasti tra le proporzioni dei diversi elementi”, spiega Alessandro Rossi, project director di Park Associati. “Alcuni vengono portati a dimensioni riconducibili a una scala gigante, altri ridotti e rielaborati a dimensioni minute e microscopiche. I primi esaltano la memoria dell'architettura industriale del sito, i secondi, stridendo nel verso opposto, aumentano la lettura ludica dell'intervento”.

Spazi concavi e convessi

Il lavoro dello studio si è concentrato sul contrasto tra spazi concavi e convessi, sul dialogo tra il colore distintivo del nhow (l'arancione) e il grigio del circondario industriale e, soprattutto, sulla declinazione del concept che dà il nome alla terrazza: l'idea della vertigine restituita dalla piscina a sfioro e totalmente in aggetto rispetto all'edificio, dotata anche di lucernai adatti a verticalizzare ancora di più l'esperienza e di parapetti in vetro trasparente, studiati per regalare ulteriori emozioni agli ospiti che vorranno vivere questa esperienza.

Pilastri luminosi

A chiudere il cerchio - simbolico ma anche 'fisico' - la presenza di sei pilastri (due dei quali fungono anche da doccia) che reggono la struttura del telarium e possono diventare elementi luminosi capaci di rischiarare le serate di Vertigo. La terrazza è aperta ogni giorno al pubblico dalle 9 alle 23 e può essere utilizzata anche per organizzare feste ed eventi privati.