La nuova gamma di prodotti Philips Hue Secure integra illuminazione intelligente, sensori e videocamere per una maggiore sicurezza domestica

Signify lancia la nuova gamma di prodotti Philips Hue Secure, videocamere intelligenti e sensori che, insieme alle nuove funzionalità dell'app Philips Hue, sono pensati per proteggere la casa da eventuali intrusioni, rendendola più sicura. I prodotti Philips Hue Secure consentono di monitorare la propria casa e ricevere notifiche di movimento in tempo reale e di attivare allarmi luminosi e sonori per scoraggiare eventuali intrusi.

Leggi anche: Signify, progettare e personalizzare la luce

Il nuovo Security Center, l’area di controllo delle videocamere e dei sensori nell'app Philips Hue, è in grado di offrire funzionalità ancora più avanzate, per gli utenti che sottoscrivano un piano di abbonamento a pagamento. Sono stati annunciati anche i lanci di una nuova generazione di stringhe luminose Philips Hue Festavia per interni ed esterni e di un aggiornamento che renderà le luci Philips Hue compatibili con lo standard Matter.

Un occhio vigile sulla casa

Le videocamere Philips Hue Secure sono dotate di una trasmissione video HD a 1080p con visione notturna che consente di monitorare la propria casa e ricevere notifiche di movimento in tempo reale. Scoraggiano eventuali intrusi combinando luci e allarmi sonori, attivando la modalità di conversazione bidirezionale, ad esempio per dire al corriere dove lasciare un pacco o salutare un amico di passaggio. Sono dotate di crittografia end-to-end per impostazione predefinita, così da garantire la privacy dei filmati, delle istantanee e delle immagini registrate in tempo reale. Adatte all’uso sia indoor sia outdoor, le videocamere Philips Hue Secure sono disponibili in versione cablata e a batteria, nei colori bianco e nero.

Il nuovo Security Center nell'app Philips Hue

L'app Philips Hue viene ora dotata del Security Center, area dedicata al controllo dei sistemi di sicurezza della propria smart home. Quando si riceve una notifica, è sufficiente cliccarla per aprire l'app. Dalla schermata intervento, è possibile attivare manualmente un allarme che fa lampeggiare le luci e suonare la sirena della videocamera Secure oppure chiamare le autorità locali o una persona di fiducia. Utilizzando l'app Philips Hue è possibile personalizzare le impostazioni della videocamera creando aree oscure, i cui video restano privati, o aree attività, nelle quali sono bloccate le notifiche di movimento, utili in caso di marciapiedi trafficati davanti casa.

Fare luce sulla sicurezza

“In qualità di leader mondiale dell'illuminazione intelligente, sappiamo che la luce gioca un ruolo fondamentale quando si tratta della sicurezza. Dopo avere introdotto innovazioni come i sensori di movimento Philips Hue e l'automazione che simula la presenza, ora stiamo ampliando la nostra offerta con una gamma completa di soluzioni per la sicurezza domestica adatte alla vita di tutti i giorni”, spiega Jasper Vervoort, Business Leader Philips Hue di Signify. “Integrando il nostro sistema di illuminazione intelligente con le videocamere e i sensori di contatto Secure e le nuove funzionalità dell'app, offriamo un sistema di sicurezza unico, che aiuta gli utenti a proteggere la propria casa attraverso la luce.”

Viva la festa con Philips Hue Festavia

A breve, sarà disponibile una nuova generazione delle popolari stringhe di luci Philips Hue Festavia per interni ed esterni. Grazie a queste stringhe luminose, è possibile creare un’atmosfera speciale con giochi di luce colorata sia dentro sia fuori casa, ad esempio durante le festività natalizie o in altre occasioni speciali come party e barbecue all’aperto. Le nuove stringhe luminose sono disponibili in tre misure: 100 LED su un cavo di 8 metri, 250 LED su un cavo di 20 metri e 500 LED su un cavo di 40 metri. Inoltre, nell’app Philips Hue, saranno disponibili tre nuovi effetti luminosi pensati per Festavia: Prisma, Scintillio e Opale.

Aggiornati agli standard Matter

Tutti gli utenti di Philips Hue potranno beneficiare dell'interoperabilità di Matter grazie a un aggiornamento software di Philips Hue Bridge disponibile da settembre 2023. Con il lancio di questo aggiornamento, gli utenti vedranno semplificata l'esperienza di connessione del loro sistema Philips Hue con altri dispositivi e app per la smart home compatibili con Matter.