Movimento e rotazione grazie ai teoremi geometrici
Basandosi sulla richiesta della committenza, la nuova facciata progettata in seguito all’ampliamento della sede di Microtec (azienda attiva nel mercato dei sistemi di scansione e ottimizzazione per l'industria della lavorazione del legno) a Bressanone, è stata concepita sulla base di precisi teoremi geometrici, vale a dire la combinazione dei tre esagoni di Escher con una rete di triangoli. Proprio come l’artista nelle sue metamorfosi, anche la facciata dell'edificio trasmette l’impressione di movimento. Il risultato è una struttura leggera che avvolge il volume architettonico. I triangoli nelle tonalità del Corporate Design di Microtec conferiscono alla matrice un senso di movimento e rotazione. Alcuni triangoli rossi richiamano il teorema di Napoleone (se sui lati di un triangolo qualunque si costruiscono tre triangoli equilateri esterni a quello dato e si congiungono i loro centri, si ottiene un triangolo equilatero) che, come Escher, era un geniale matematico per passione.