Con una riduzione del consumo energetico del 40%, Axa Im Alts conclude la riqualificazione degli 80 mila metri quadrati di Monte Rosa 91, importante campus urbano a Milano
Tra i leader globali negli investimenti alternativi, Axa Im Alts ha terminato il progetto di rigenerazione di Monte Rosa 91, iconico edificio a uso misto originariamente realizzato da Renzo Piano Building Workshop nel 2003 e, a distanza di 20 anni riqualificato dallo stesso team di professionisti. Con la sua superficie di oltre 80 mila metri quadrati, di cui 47 mila destinati a uffici affittabili, e un grande spazio verde, il building è tra gli edifici più grandi di Milano.
L'intervento progettuale ha trasformato Monte Rosa 91 in un campus a uso misto, progettato per soddisfare le esigenze dei nuovi occupanti offrendo una serie di servizi tra cui asilo nido, palestra e ristorante.
Alta tecnologia ed efficienza energetica
Monte Rosa 91 è il primo immobile riqualificato in Italia ad aver ottenuto la certificazione Platinum Wired Score, che testimonia l'elevato livello tecnologico di connessione degli spazi. Il complesso sarà inoltre certificato LEED Core & Shell Platinum, con particolare riguardo all’efficienza energetica e climatica, e LEED Ebom Gold, per l’efficacia dell’immobile in termini di operatività.
Il campus ospiterà una collezione permanente di opere d’arte di artisti italiani.
Benessere e comfort
“Lo sviluppo di Monte Rosa 91 incarna la nostra visione e la nostra missione a livello globale: creare edifici che offrano prestazioni ambientali, valore a lungo termine, benessere sociale per investitori, tenant e comunità locale”, spiega Antonio Miani, Head of Asset Management Italy.
3
Nella gallery, alcuni momenti dell'inaugurazione alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Campus misto
L'intervento progettuale ha trasformato Monte Rosa 91 in un campus a uso misto, progettato per soddisfare le esigenze dei nuovi occupanti, più di 12 società, e offrirà una serie ulteriore di servizi tra cui asilo nido, palestra e ristorante per promuovere il benessere dei lavoratori e sviluppare una concezione del lavoro più flessibile.
Monte Rosa 91 è il primo immobile riqualificato in Italia ad aver ottenuto la certificazione Platinum Wired Score, che testimonia l'elevato livello tecnologico di connessione degli spazi.
Il Parco della Luce
Il campus ospiterà una collezione permanente di opere d’arte di artisti italiani, mentre il Parco della Luce, ampio spazio verde di oltre 10 mila metri quadrati, offrirà spazi per il ristoro e il tempo libero e sarà fruibile dai tenant e dai cittadini a partire da settembre 2023.
Vista di uno degli ambienti interni.
Stay tuned
La rivista Interni sarà presente nell'autunno 2023 all'apertura dello spazio Monte Rosa 91, con la ricollocazione dell'installazione Momentum, presente all'wevento Design Re-Generation, realizzata dallo studio internazionale di progettazione MAD.
L'edificio offre prestazioni ambientali, valore a lungo termine, benessere sociale.