Nella campagna di Scicli, l’intervento curato dall’architetto Paolo Bignotti, attento all’identità del luogo e all’origine dei fabbricati, ha permesso di ristabilirne l’essenza, di riportare il complesso al suo carattere originario e allo stesso tempo di dar vita a una residenza contemporanea, confortevole e funzionale, perfettamente inserita nel contesto paesaggistico siciliano.
Tratto distintivo della nuova architettura di Masseria Cannamara, il corridoio vetrato, per il quale sono stati impiegati i serramenti di ultima generazione di Secco Sistemi, che collega i diversi volumi, distribuisce gli ambienti e costituisce un diaframma trasparente che mitiga il rapporto tra dentro e fuori.