Sono sempre i divani, pensati come elementi organici ma in questo caso di diversi colori, compatti e a soluzione sovrapposta, a offrire le sedute collettive della hall della torre per uffici, dove l’elemento a Y a soffitto, che ci accompagna nel percorso di accesso dalla metropolitana, si moltiplica per addizione generando una nuova trama sospesa di riferimento. La maggior parte delle superfici di pareti e soffitti delle zone d’intervento sono interessate dall’applicazione di elementi su disegno in GRC che, grazie al contenuto di quarzite naturale e gesso e alle possibilità di riciclo proprie dell’economia circolare, fanno di questo versatile materiale uno degli ingredienti principali della progettazione sostenibile. Stopa sottolinea inoltre “un importante aspetto sociale del progetto: lo sforzo di creare un design d’interni sotto forma di arte funzionale, offerto alla fruizione quotidiana di chi lavora negli uffici del Warsaw HUB e di tutti i visitatori”.