Alban Tower, infatti, contrariamente ad ogni grattacielo ma coerentemente alla concezione delle strutture delle antiche torri, è stato ideata, in collaborazione con lo studio di ingegneria AeI Progetti di Firenze, come un tubo cavo in calcestruzzo traforato da misurate aperture per cui ogni piano risulta privo di pilastri.
Gli ascensori sono posti su tre dei quattro lati della torre e una delle due scale interne di emergenza risulta appesa e sospesa al centro della sequenza dei solai e quindi dei piani. Si tratta, inoltre, di un singolare ed eccezionale edificio dotato di due fondazioni, una ricavata al livello meno sei, che sostiene i parcheggi, ed un'altra al primo piano interrato, su cui appoggia l’intera torre.