Tra nuovo e antico, su tre livelli
L'accesso al nuovo edificio è al ground floor che ospita emeroteca, infoteca, accoglienza, accesso al prestito/restituzione e guardaroba (questi ultimi negli spazi recuperati dell'ex Finanza), mentre gli ambienti dell'ex Tribunale accolgono una serie di locali di servizio: magazzini automatizzati, area per il controllo del prestito automatico con sportello esterno, servizi igienici e locali tecnici. Al primo piano, l'area narrativa è stata pensata come un open space che immette, attraverso una seconda zona accoglienza, agli ambienti ricavati nell'ex Tribunale (gli spazi bambini e ragazzi, il reparto musica con l'archivio, la ludoteca e una stanza polifunzionale) ed ex Finanza (uffici operativi, mentre secondo e terzo piano prevedono spazi per saggistica/trattatistica e una sala polifunzionale) o ai piani superiori attraverso scala e ascensore. Il secondo livello è occupato principalmente dall'area saggistica/trattatistica, mentre al terzo piano, un'altra zona accoglienza funge da snodo tra la sala polivalente e la zona dedicata agli eventi letterari. Servizi igienici, locali pulizia, depositi e information desk sono uniformemente distribuiti sui vari livelli.