Pininfarina Architecture è stata selezionata dalla municipalità di Taozhuang per progettare il masterplan di una nuova città nella zona del Delta del Fiume Azzurro, presso Shanghai

Sarà Pininfarina Architecture a firmare il progetto per il masterplan della nuova città nella zona del Delta del Fiume Azzurro, presso Shanghai, ha comunicato la municipalità di Taozhuang. Un progetto che rafforza la cooperazione tra Italia e Cina, avviata con la firma di un Memorandum d'intesa con il quale il nostro Paese è entrato ufficialmente a far parte dell’Iniziativa Belt and Road nel 2019.

Un sistema di vie d'acqua

Il nome Blue Loop deriva dal sistema di vie d’acqua che circonda il sito, supportando il tessuto agricolo e produttivo locale e collegandolo ai centri abitati vicini tra i quali la città sull’acqua di Xitang, patrimonio Unesco. Il progetto è stato sviluppato secondo le linee guida del Piano Nazionale di Sviluppo del Territorio e dello Spazio del Delta del Fiume Azzurro su un orizzonte temporale di 15 anni, considerando le vie d’acqua come una risorsa essenziale per generare e sostenere la prosperità economica e sociale, oltre a rappresentare un elemento centrale dell’ecosistema naturale e della regolazione del clima.

Tre ecosistemi urbani

Nel suo complesso, il progetto si articola su tre diversi ecosistemi urbani: Italy-City, città a vocazione residenziale che richiama la spazialità dei centri urbani italiani; Innovation Valley, con strutture direzionali, centri di ricerca e un’università; Energia, polo integrato per la produzione di energia da fonti rinnovabili, integrata a coltivazioni agricole idroponiche.

Qualità della vita urbana

Italy-City nasce come città d'acqua, ispirata alla tradizione cinese e in particolare alla vicina città di Xitang, integrando elementi caratteristici delle città italiane, con attenzione agli spazi verdi e alle aree pubbliche. L'acqua è l'elemento primario per muoversi e interagire: una fitta rete di canali navigabili costituisce il collegamento ideale tra la città e il vicino lago Fenhu. La città è articolata su una superficie complessiva di 2 milioni di mq in quattro distretti con diverse densità abitative e urbane.

Blue Loop by Pininfarina Architecture

Costruire e vivere il futuro

Innovation Valley è pensata come nuovo centro dell’eccellenza scientifica, un grande distretto internazionale contemporaneo, ambiente di conoscenza e crescita sostenibile, aperto a chiunque voglia innovare, fare ricerca o studiare, creando uno spazio vitale per il territorio in una posizione strategica nel nord della Cina. Innovation Valley intende sperimentare, inoltre, nuovi modelli di mobilità sostenibile, integrando veicoli elettrici a guida autonoma e condivisi.

Innovazione a sostegno dell’economia circolare

Energia coniuga un impianto di termovalorizzazione di oltre 250 mila mq e un hub di agricoltura sperimentale di circa 300 mila mq, dando vita a un modello unico di infrastruttura contemporanea, integrata nel paesaggio e nelle dinamiche urbane e volto a minimizzare le emissioni in ambiente.