Il ruolo di Schüco
Mille ore di progettazione da parte dei tecnici specializzati Schüco; 110 ore di test nel laboratorio prove della Sede di Padova; 41 nuovi codici creati. Sono i numeri dell’impegno di Schüco Italia durante le fasi di realizzazione del progetto: dallo studio di fattibilità, alle lavorazioni, al supporto al serramentista e all’assistenza per l’effettiva realizzazione dei sistemi in alluminio customizzati. “Personalmente ritengo che questo sia stato uno dei progetti più interessanti mai seguiti”, spiega Nicola Pasquetti, Responsabile Custom Engineering di Schüco Italia. “Abbiamo supportato Aza, il nostro Partner serramentista, sotto tutti i punti di vista: dalle prove in laboratorio fino all’assistenza in officina, con un impegno ingente da parte di tutto il team. Basti pensare che le tavole di lavorazione e le schede tecniche di posa dei serramenti sono state fornite in toto”.