Committenti, un Parco Tecnologico (anzi due)
NOI Techpark è il committente dell'opera (dove NOI, non a caso, è l'acronimo di Nature of Innovation, l'innovazione secondo la natura).
Il parco tecnologico ospita a Bolzano, nei suoi 120mila mq, ben 3 Istituti di ricerca, 4 Facoltà universitarie, 45 laboratori scientifici, 90 tra aziende e start-up e altre istituzioni impegnate in ricerca e sviluppo.
Lo fa dal 2017, quando aprì le sue porte, dopo che un concorso internazionale nel 2007 affidò il progetto agli studi Chapman Taylor Italia di Milano e CLEAA di Bolzano, con Andrea Cattacin di Merano.
La sua torre piezometrica - il Black Monolith, un parallelepipedo inclinato rivestito in pannelli di schiuma di alluminio ossidata nera ispirato a 2001 Odissea nello spazio di Kubrick – svetta così oggi sul recupero di quell'area industriale: un tempo centro mondiale nell'alluminio, e ora primo quartiere in Europa con certificazione Leed Gold di sostenibilità ambientale.
A maggio 2023, inaugurerà invece NOI Techpark Brunico. Un centro di avanguardia per l'Automotive che sarà il primo Parco scientifico alimentato a idrogeno, con un innovativo sistema di stoccaggio in grado di garantire un approvvigionamento energetico neutrale per la sua struttura di 73mila mq.
Obiettivo del nuovo Hub: stimolare alla sostenibilità l’intero settore, che qui in Alto Adige conta 800 aziende specializzate e oltre 16.000 addetti/e.