Per ridurre i consumi energetici e ottimizzare il comfort sensoriale, è stata realizzata una progettazione integrata del sistema “edificio-impianto”, puntando sulla massimizzazione delle prestazioni passive e sulla riduzione di quelle attive. Negli ambienti interni viene utilizzato un sistema misto - statico e ad aria - per ridurre la velocità dei flussi d’aria interni e mantenerne una temperatura ottimale. Per l’illuminazione sono stati scelti apparecchi a Led con elevata efficienza e resa cromatica, regolabili con un sistema domotico di tipo Digital Addressable Lighting Interface, interfacciato con un sistema Konnex. Un sistema completo di Building Automation, con rilevazione delle condizioni termoigrometriche in tutti gli ambienti, dello stato e delle anomalie di tutte le apparecchiature, gestisce gli impianti meccanici ed elettrici. L’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico con una potenza di 50 kWp e produzione annua di 50.000 kWh.
Fotografi: Mario Frusca, Daniele Bona