Missoni ha recentemente annunciato l’avvio di un nuovo progetto residenziale in collaborazione con Gafisa in linea con l’attitudine della casa italiana nel dar forma a oasi contemporanee che celebrano l’abitare d’eccellenza

Esiste una chiave di lettura, nel mondo Missoni, meno nota rispetto alla celeberrima anima che veste le vetrine fashion&home di tutto il mondo: è la dimensione del residenziale. Una strada che, in veste di mente creativa, Missoni ha intrapreso già da qualche tempo (nel 2016 precisamente è stato avviato il primo progetto) e che promettere espandersi sempre più intensamente.

Si tratta di un ruolo un poco più inedito che, con numerosi progetti all’attivo, in meno di dieci anni ha già dato grandi soddisfazioni, guidando la realizzazione di progetti di interior design per alcuni degli edifici contemporanei più ambiti nel mondo, presso destinazioni di lusso, in collaborazione con importanti gruppi di Real Estate a livello internazionale.

È così che Missoni si fa promotore di uno stile di vita riassumibile, in breve, in un unico valore: l’eccellenza dell’abitare. Il capofila, a inaugurare la nuova dimensione della casa italiana, è stato nel 2016 Miami Baia, seguito poi da Dubai Urban Oasis, Marbella Marea, interiors by Missoni, e – per citare il più recente – San Paolo in Brasile, con il nuovo complesso immobiliare in costruzione in nell’area di Itaim Bibi.

Tutti progetti di altissimo posizionamento, in grado di esprimere un benessere rilassato e godurioso sempre in sintonia con il contesto urbano e naturalistico in cui sono immersi (molti edifici sorgono fronte Oceano, come nel caso del primissimo Miami Baia).

Con tessuti e arredi dall’inconfondibile stile Missoni caratterizzati dagli iconici motivi fiammati, a righe o a onde della Casa, i progetti sono curati in ogni loro declinazione dalla direzione creativa di Alberto Caliri, già direttore creativo MissoniHome Collection, che sotto la supervisione di Rosita Missoni si fa ambasciatore di una firma riconoscibile in ogni scelta di interior design: dai complementi ai rivestimenti, seguendo in prima persona ogni progetto.

Da dove tutto ebbe inizio. Missoni Baia, Miami

È stato il primo progetto a inaugurare l’attività di Missoni nel settore immobiliare. Un progetto in cui l’interior design, ma anche quello degli spazi comuni e delle amenity dell'edificio, contestualizza e declina in modo creativo i cromatismi e i pattern che distinguono il brand come la collezione di arredi Missoni Home.

Si tratta di un resort di lusso composto da tre sole residenze per piano, ascensore e hall privata. A Miami Baia i residenti hanno accesso a una serie di comfort dall’inconfondibile firma Missoni: il complesso include una terrazza solarium con gazebi ben arredati, cinque piscine di cui una di dimensioni olimpioniche, altre più piccole con acqua calda e fredda, e una infinity sulla Bayfront Terrace; ci sono poi campi da tennis sopraelevati, un ampio centro fitness e una spa affacciate sulla baia.

Missoni e Gafisa, la partnership d’eccellenza prende forma a San Paolo

Per il più recente dei progetti, Missoni ha annunciato a settembre 2023 la nuova collaborazione con Gafisa, nota società di sviluppo immobiliare internazionale. Si tratta di un nuovo complesso immobiliare concepito come un’opera d’arte e ubicato a Itaim Bibi, nel cuore del quartiere finanziario di San Paolo.

L’edificio è caratterizzato da spazi ampi dai soffitti a doppia altezza sia nei soggiorni sia nelle spaziose terrazze in legno, che contribuiscono a creare un design sofisticato e un’architettura scultorea.

In particolare, le terrazze sovrapposte su vari livelli danno vita a una concentrazione di verde che veste tutta la facciata con un’originale decorazione firmata Missoni, rappresentando una prospettiva di benessere fisico e mentale.

Il progetto infatti mira a creare una relazione basata sul rispetto tra la struttura e la città, dove il piano terra si integra perfettamente all’ambiente circostante.

La doppia collaborazione con Dar Al Arkan: da Dubai a Marbella

Sul duplice fronte mediorientale e mediterraneo, Missoni ha collaborato invece con la nota Dar Al Arkan - principale società di sviluppo in Arabia Saudita – con cui ha realizzato il progetto Urban Oasis a Dubai e il più recente Marea, interiors by Missoni a pochi kilometri da Marbella.

Il primo è un prestigioso edificio situato nel cuore dell'area Downtown di Dubai, direttamente sul Canale di Dubai: qui, Missoni e Dar Al Arkan hanno dato vita a splendidi attici e appartamenti con molteplici o singole camere da letto di differenti dimensioni, tutti accessibili tramite ascensore privato e arredati con finiture, decorazioni e arredi in stile di Missoni.

Un mood esclusivo, completato dal suggestivo panorama del Dubai Water Canal a fare da cornice, come un'oasi urbana all'interno della città: contribuisce anche il fatto che all’interno dell’edificio sono ospitate strutture e servizi di lusso quali una piscina, un'area giochi per bambini, un parcheggio, una palestra attrezzata e un servizio di portineria e sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

A Marbella, invece, il progetto è stato annunciato a giugno 2023 e si preannuncia mozzafiato: si tratta infatti di un complesso immobiliare dal nome Marea, interiors by Missoni esteso su 18.500 metri quadrati affacciati sul mediterraneo e dotato di vista panoramica a 270 gradi.

Curato da Alberto Caliri con la supervisione di Rosita Missoni, il progetto residenziale fonde elementi moderni e tradizionali utilizzando materiali naturali quali marmo e pietra per creare un’atmosfera calda e accogliente, inondata di luce.

A completare la proposta, naturalmente, servizi di sicurezza premium 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e un pool di aree complementari alle abitazioni per godere dell’edificio a ogni ora del giorno: sono infatti previste una palestra all’avanguardia, una piscina a sfioro, un campo da tennis e aree gioco dedicate ai bambini.