Il brand americano presenta gli intercalari Saflex FlySafe 3D PVB per evitare che i volatili si scontrino con le facciate in vetro, senza compromettere la visibilità

In tutto il mondo, miliardi di volatili muoiono a causa di collisioni contro finestre e facciate vetrate, tanto che in diversi paesi esistono leggi che prescrivono l'installazione di vetrate salva volatili per gli edifici di nuova costruzione. In risposta a un problema di natura globale, Eastman, in partnership con Seen AG, ha ideato un nuovo intercalare in polivinilbutirrale (PVB) per il vetro laminato: Saflex FlySafe 3D, efficace per evitare le collisioni senza compromettere la visibilità o l'estetica delle facciate in vetro.

Bolli lucidi tridimensionali

Diversamente da altri approcci per la protezione dei volatili che si avvalgono di decalcomania, stampa o incisioni sulla superficie del vetro, Saflex FlySafe 3D utilizza bolli lucidi tridimensionali tra due strati di vetro. I bolli lucidi catturano la luce da diverse angolazioni, brillando lievemente per allontanare i volatili dal vetro. La natura 3D dei bolli lucidi consente una minore copertura, mentre il motivo discreto dei bolli lucidi ricopre meno dell'1% della superficie del vetro. Inoltre, poiché i bolli lucidi sono disposti a strati tra i vetri, si tratta di una soluzione di lunga durata.

Un problema globale

“Vista la predominanza del vetro nella moderna architettura, le collisioni di volatili sono un problema globale”, ha dichiarato Heather Singler, direttore commerciale Global Architecture Business di Eastman. “Troppo spesso, i volatili non riescono a vedere il vetro e valutano erroneamente i riflessi, con conseguenti collisioni evitabili. E possiamo effettivamente evitare tali collisioni. Saflex FlySafe 3D si è rivelato efficace come deterrente”.

Utili e belli

I Collision Laboratories di Hohenau-Ringelsdorf (Austria) hanno testato e valutato separatamente la tecnologia riflettente 3D impiegata in Saflex FlySafe 3D. In termini di test di trasmissione e riflessione, è riconosciuto nel settore e dagli ornitologi come uno dei prodotti classificati altamente efficaci, di lunga durata ed esteticamente performanti. Inoltre, Saflex FlySafe 3D consente a costruttori e proprietari di edifici vetrati di rispettare regolamenti e certificazioni per la protezione dei volatili, compreso l'ottenimento di crediti pilota LEED Sspc55 per la deterrenza contro la collisione in quanto l’American Bird Conservancy ha indicato un fattore di minaccia inferiore a 10.

Diverse applicazioni

La copertura minima dei bolli luci deterrenti rende gli intercalari Saflex FlySafe 3D ideali per diverse applicazioni: atri, balaustre, rivestimenti, facciate tampone, porte esterne, facciate, ponti di collegamento, palchi in vetro, lucernari e finestre. Oltre ad evitare la collisione dei volatili, gli intercalari possono essere associati a rivestimenti selezionati e altri prodotti Saflex per migliorare il vetro, conferendogli maggiore sicurezza, stabilità, controllo acustico, controllo solare e protezione dai dannosi raggi UV.

Per maggiori info sugli intercalari Saflex FlySafe 3D e su come rendere le costruzioni in vetro più sicure: saflex.com/flysafe.