Un progetto con la città e per la città
Realizzato dagli architetti giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA, il nuovo Campus Urbano dell’Università Bocconi di Milano si innesta nel tessuto urbano della città nell'ambito della riqualificazione dell’ex Centrale del Latte. Una superficie che comprende diversi edifici dedicati: il dormitorio della nuova Residenza Castiglioni da 300 posti; il polo didattico e amministrativo della nuova sede SDA Bocconi (composto dagli edifici Master, Executive, Office); un centro sportivo e ricreativo con piscina olimpionica, aperto alla città, così come l’area verde. Del resto, l’ampliamento del campus non vuole essere un semplice progetto architettonico, ma un vero e proprio intervento paesaggistico.