A cosa serve un database di Lighting Designer donne?
Fornire uno strumento consultabile da tutti, profilando le progettiste e fornendo ai giornalisti che cercano nuovi progetti e nomi da pubblicare informazioni con cui lavorare. Sembra, infatti, che trovare progettiste donne da pubblicare sia un’ardua impresa.
Qui ce ne sono moltissime!
Inoltre questo database fornisce una lista di possibili relatrici per convegni, giurie di concorsi, assicurando sempre anche un giusto ricambio di speakers evitando i 'manel' («all male panel»).
Sono d’accordo con Michela Murgia quando dice: “il prestigio si forma stratificato, mettendo insieme la tua autorevolezza, le cose che hai studiato, quelle che sai fare e le opportunità che ti vengono offerte di condividere questa autorevolezza”.
Non nego infatti che se nella mia crescita professionale oltre ad aver visto donne pestarsi le scarpe le une con le altre seguendo una narrazione che le vede costantemente in sfida (per ricoprire tra l’altro ruoli mai apicali), ne avessi viste molte di più sopra a quei palchi, dentro a quelle giurie, sarebbe stato più facile immedesimarsi e immaginarmi là sopra, forse, un giorno.