-
Postazioni per meeting veloci
La prima tendenza a emergere, nell’ufficio post pandemico, è senza dubbio il tentativo di rendere più efficiente il tempo trascorso al desk.
Lo smart working, infatti, ha generato l’illusione, almeno nel dipendente, di una maggiore efficienza del lavoro da remoto.
Per cui, quando torniamo alla nostra postazione, vogliamo che il tempo trascorso in sede sia più propositivo e produttivo, possibilmente privo di riunioni fiume, di interruzioni inutili, dei tentativi - sempre più complicati - di riunire fisicamente allo stesso tavolo persone presenti in luoghi diversi.
Da qui, la crescita di sistemi - dai sofa agli scrittoi - riconfigurabili per i cosiddetti speedy meeting, ovvero le riunioni brevi, mediamente informali, nate anche in velocità, che vedono crescere il loro peso specifico nelle aziende e negli studi professionali.