Stili di arredo per il rifugio in quota
Come sempre, lato arredi vincono le scelte a misura di proprietario. «Tuttavia», ribadisce Rota, «per la casa di montagna ci sono stili semplicemente intramontabili ai quali ispirarsi, avendo poi cura di interpretarli in maniera creativa e personalizzata.
In pole position lo stile rustico, a patto di evitare gli eccessi (di legni scuri, intarsi, motivi quadrettati, mobili pesanti). Il rischio, infatti, è quello di cadere nei cliché.
Lo stile moderno è sempre un'ottima opzione, ma anche in questo caso attenzione a non farsi prendere la mano con il minimalismo.
Ben venga un mix tra questi due stili, con una sinergia armoniosa di legno e pietra locale, mobili di fattura artigianale ed elementi design più contemporanei.
Ben venga anche l'ispirazione nordica: per un effetto hygge-chic basterà puntare su essenze di legno chiaro, schiarendo ulteriormente i toni con elementi di arredo bianchi, beige e grigio light.