Un progetto in Tanzania che combatte la crisi climatica e la disuguaglianza sociale
I crediti di carbonio utilizzati per compensare le 81 tonnellate di emissioni residue di Diplomazija Astuta sono stati generati dal progetto Ntakata Mountains REDD, avviato nel 2017 nel distretto di Tanganica, nella Tanzania occidentale, per coinvolgere e sostenere le comunità nelle attività territoriali di conservazione delle foreste.
Questo progetto, fortemente sostenuto dall’Arts Council Malta, è stato scelto appositamente da Arcangelo Sassolino in quanto in linea con il messaggio dell’opera.
Lavorando con le comunità locali in ecosistemi vulnerabili, Ntakata Mountains Project combina azioni che contrastano sia la crisi climatica che la disuguaglianza sociale, contribuendo a raggiungere 11 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).