* Matteo Meschiari è antropologo, geografo e scrittore. Il suo ultimo libro è: La Grande Estinzione: immaginare ai tempi del collasso (ed.Armillaria, 2019)
Immaginare è spesso usato come sinonimo di fantasticare. Quindi, come un’attività ludica, fine a se stessa. In realtà quando immaginiamo usiamo un fascio di abilità cognitive fondamentali e utilissime alla nostra sopravvivenza. Come costruire scenari mentali possibili, in cui testare soluzioni ‘restando al sicuro’; o moltiplicare le occasioni di inciampare in situazioni creative del tutto impreviste, spesso brillanti.
È questa facoltà di immaginazione, tipicamente umana, che ci ha permesso di arrivare fin qui e che, presumibilmente, ci salverà. Ma prima dobbiamo ritrovarla.