Questi due elementi sono fondamentali per la lettura di questo lavoro.
La superficie, il materiale e la tecnica utilizzata risultano centrali per dare significato all’opera. La vista trasmette, attraverso il recupero di conoscenze e bagagli culturali attinti dalla memoria, un valore tattile proprio di un materiale diverso (il tessuto) rispetto a quello dell’opera (la carta) e una trasfigurazione dall’opera figurativa alla storia che essa esprime. Questi slittamenti diventano centrali, nella mia interpretazione, per dare senso e valore a questo lavoro.
Senza di essi l’artista avrebbe ottenuto un risultato differente: un effetto decorativo e grafico che realizza un buon bilanciamento cromatico, un equilibrio delle forme, una ricercatezza dei soggetti figurativi. Ma non sufficiente a restituire anima e profondità al suo lavoro.