Dall’architettura al mondo dell’università: Ingrid Paoletti ha raccontato il suo operato nell’ambito della ricerca di nuovi materiali nel centro ricerche del Politecnico di Milano, mettendo in luce quello che dovrebbe essere l’approccio in una logica di ibridazione tra "l’esperienza del fare e quella digitale.
Dall’integrazione tra la conoscenza degli strumenti digitali, con il valore fisico dei materiali, si possono raggiungere soluzioni straordinarie proprio grazie all’identificazione di materiali sostenibili che generano nuovi linguaggi progettuali".
Giulia Loschi è entrata nel merito di Sensitech, una superficie antiscivolo, morbida, gradevole al tatto e facilmente pulibile, ideata da Atlas Concorde e realizzata con metodo brevettato in Italia.