A ridosso dell’estate e delle vacanze, cinque titoli freschi di stampa da mettere in valigia (anche per i più piccoli) belli e utili per viaggiare anche attraverso il lavoro di grandi architetti, designer, artisti e, guarda un po’, perfino scrittori. Con un suggerimento dedicato a chi, magari in barca a vela, avrà l’occasione di ricordare che il nostro è anche un Paese di coste, porti e -soprattutto- fari.
1. Norman Foster Networks – Norman Foster Works (Ed. Taschen, 350 euro)
«Tutto mi ispira. A volte mi chiedo se vedo cose che gli altri non vedono». Così ha scritto Norman Foster ed ecco che, oggi, una monografia in due volumi appena uscita in libreria, cerca per la prima volta di cogliere proprio l’essenza dello sguardo del grande designer e architetto britannico. Uno sguardo espresso in 60 anni di progetti high-tech e visionari realizzati in tutti i continenti. L’obiettivo? Regalare al lettore una rara visione del suo processo creativo attraverso i testi di otto saggi in cui Foster racconta il suo approccio al lavoro, le ispirazioni, il legame tra arte e architettura e tra questa e le sue passioni, come quella -spericolata- per il volo. Ma anche attraverso più di 1000 illustrazioni che mettono in luce la bellezza del lavoro dell’architetto vincitore di moltissimi premi tra cui il Compasso d’oro nel 1987 e il Priztker nel 1999 e, oggi, quasi novantenne.
A chi piacerà: A chi - in architettura - cerca soprattutto l’espressione della pura geometria, come nei progetti di Foster. E agli appassionati di storia che, in queste pagine, ritroveranno gli edifici-simbolo di questo tempo e del secolo scorso.