Flessibilità, scomponibilità e riciclabilità sono parole chiave ricorrenti nei prodotti scandinavi.
Anche se interpretati da designer non locali: è il caso dei Formafantasma che debuttano con la svedese Hem. T Shelf è un sistema a giorno in alluminio estruso che mutua tecniche di produzione industriali in grande serie.
Si organizza attraverso il semplice e sottile profilo a T, che consente lunghe campate e un aspetto pulito e minimalista senza giunti a vista.
Grazie alla riciclabilità e alla monomatericità dell'alluminio e alla facile disassemblabilità del sistema, T Shelf mostra un uso responsabile dei materiali.
I suddetti principi sono alla base anche dell'ultima realizzazione di Luca Nichetto per la svedese Offecct.
La seduta Phoenix presenta un telaio in alluminio riciclato dal profilo a Y e parti imbottite facilmente rimovibili e sostituibili. L'alluminio riciclato non teme down-cycling delle prestazioni tecnologiche ed è molto meno impattante una volta entrato nel suo ciclo di vita.
L'idea alla base è non solo l'utilizzo di materie sostenibili e post-produzione, ma soprattutto 'il ciclo perpetuo' dei suoi elementi, da cui il nome dell'uccello che continua a risorgere.
Disponibile con quattro diverse basi per le gambe e in un'ampia gamma di colori e finiture, Phoenix copre esigenze di mercati diversi, dal contract al domestico.